Ma... WTF

Approfondisco nel topic dell'ultimo match visto (meglio non invadere il topic di HSMA
Divertente. Non parte subito, ma poi senza neanche che te ne accorgi ti trovi in un’epica sequenza finale e anche se non hai visto una battaglia di 30 minuti, ci sta tutta e ti fomenti.HSMA ha scritto: ↑13/03/2020, 8:17 73 di 366
14/06/2009 NJPW Circuit 2009 Best Of The Super Junior XVI ~The Hard Luck Soldiers~ - Tag 13; Prince Devitt vs Kota Ibushi
La semifinale del Best Of Super Junior del 2009 è speciale. La prima volta in cui due figure che hanno rivoluzionato la scena junior nipponica si sfidano sul ring e il risultato è fantastico.
Il minutaggio estremamente contenuto in qualche modo rende ancora più interessante il tutto, perchè i due sin dall’inizio cercano di vincere per mantenere le forze per la finale. Questo dà un senso di urgenza dal primo istante e il ritmo risulta sostenuto, con tantissimi cambi di fronte e spot fighissimi. Il filo comune è l’eleganza assoluta dei due, ogni movenza è perfetta e sembra disegnata da un maestro del Rinascimento.
Imperdibile, anche perchè dura pochissimo.
Spoiler:
HSMA ha scritto: ↑15/03/2020, 8:37 75 di 366
05/03/1954; Antonino Rocca vs Killer Kowalski
Torniamo negli anni 50, con uno scontro dall’epica narrazione del bene contro il male. Kowalski è un heel splendido: gran fisico, ottime capacità atletiche, striking letale e bravissimo nel rallentare l’azione per far risaltare ulteriormente il rivale. Rivale che in questo caso brilla, perchè Rocca ha doti tecniche e atletiche spaventose, una velocità di esecuzione fulminante e un’inventiva nettamente avanti rispetto al suo tempo.
Incontro lungo, che vive più sui cambi di ritmo che sulla differenza di stazza tra i due (che non trova posto in questa narrazione, con buona pace degli andreawarrior del caso), con Kowalski che cerca di tenere al tappeto l’avversario e l’italo-argentino che risponde con colpi in velocità da togliere il fiato, i cui danni non sono immediati, ma si accumulano nel tempo e si aggiungono alla fatica, risultando superefficaci.
Ve lo straconsiglio, anche perchè è sempre interessante scoprire incontri così lontani dal nostro tempo.
Spoiler:

Madonna quanta nostalgia trasuda questo match: la divisione tag ROH (che oltre ai tag veri e propri proponeva chicche come il duo Castagnoli-Sydal), Davey Richards (se solo non fosse una testa di cazzo...), Eddie (quello vero, non il Tommy Dreamer wannabe).HSMA ha scritto: ↑16/03/2020, 8:49 76 di 366
09/07/2011 ROH No Escape; American Wolves vs Future Shock
Il primo incontro di questa settimana di apprezzamento di O’Reilly non può che vederlo impegnato in coppia con Adam Cole. Ad affrontarli, i rispettivi mentori, almeno per quanto visto in ROH, Davey Richards e Eddie Edwards.
Il match è il classico tag delle grandi occasioni in casa Ring Of Honor, con un minutaggio ampio e una corposa fase finale, ricca di false finish e di big moves. La storia dei protégé è ben raccontata e funziona, perchè lascia spazio a incroci interessanti, inoltre è un tassello della costruzione di Edwards vs Richards di Final Battle.
Anche la differenza di status tra i team ha il suo spazio, ma non mancano le occasioni in cui la vittoria dei giovani Kyle e Cole sembra poter arrivare. Gran workrate, storia ben narrata, quattro fenomeni del ring a confronto, non mi viene in mente nessun incontro migliore per iniziare la settimana.
Spoiler:
Madonna quanta ignoranza questo matchHSMA ha scritto: ↑12/03/2020, 8:41 72 di 366
12/03/2017 XWA 46: Please Don’t Die; Kota Ibushi & Gota Ihashi vs Cara Noir & Jimmy Havoc
Erano anni che cercavo questo match e finalmente l’ho trovato.
Una perla d’ignoranza, dieci minuti di divertimento totale, di coinvolgimento, di follia. Ritmo molto elevato, tante mosse combinate, il dilagare dell’incontro in strada, moonsault da pazzi e tanto altro condensato in pochissimo tempo.
Fa specie vedere come un nome veramente importante come Ibushi arrivi in Inghilterra, in una promotion praticamente sconosciuta e accetti di combattere un match di questo tipo, con fuochi d’artificio e voli da altezze inusuali (per usare un eufemismo). Ihashi mi ha fatto spanciare dalle risate e Noir e Havoc hanno retto il ritmo e la psicopatia di Ibushi.
Meritevole anche solo per i pochi spot malati che hanno deciso di regalarci.
Consigliatissimo.
Spoiler:

Lo stint in singolo in PWG di Kyle è tutto pazzesco, il mio punto preferito della sua carriera finora. Era in stato di grazia, praticamente non ha sbagliava un match che fosse uno.HSMA ha scritto: ↑17/03/2020, 9:14 77 di 366
31/08/2013 PWG Battle Of Los Angeles Day Two; Kyle O’Reilly vs ACH
In un thread di celebrazione di Kyle non può mancare uno dei momenti più alti del suo cammino, la BOLA 2013. Kyle è in formissima, over come pochi e in uno dei momenti migliori della sua carriera. Questo è un quarto di finale del torneo in cui si trova contro un altro prospetto in un momento di grazia, ACH.
L’incontro è davvero bello, perchè fa risaltare le caratteristiche di entrambi i worker, rispettando lo stile PWG, ma inserendo anche elementi di psicologia per variare registro rispetto al resto della card. Il canadese lavora sapientemente il braccio del rivale, che sella il tutto in maniera coerente, senza sacrificare l’azione.
Ci sono pause e momenti densi, ci sono tanti spot creativi e dei falsi finali credibili. Da vedere.
Spoiler: