Stai calmino e cerca di non implodere nel tuo classismo .chrisy2j ha scritto: ↑21/09/2020, 16:25 Babbo al sì hanno chiesto di votare Pd, Lega, 5S e FDI che sono i principali partiti d'Italia con i propri capi politici e mettiamoci anche Conte.
Quelli che hai citato rappresentano nel loro insieme poco più del 10% e non tutti i forzisti hanno seguito Berlusconi o gli altri hanno seguito Calenda Bonino etc.
E no, non riguardava il Governo ma il taglio che è fatto con il culo e fortunatamente molti non si sono asserviti a 'sta minchiata. Se poi credi che il dissenso del governo sia del 30% sei fuori.
Hai scritto cose errate e imprecise ( continuando a farlo ) .
Il Si è stato stralciato in aula con i voti favorevoli di quei partiti , prima che poi la minoranza avviassero la raccolta firme per il Referendum .
Poi molti di quelli che avevano votato si hanno cambiato idea e hanno fatto campagna per il no .
Basterebbe guardare la Tv e leggere le dichiarazioni rilasciate per capirlo , invece che basarsi su dati parziali .
Calenda e Berlusconi non contano niente ? In base ai voti in dote ma non certamente nel dibattito pubblico .
Così come la parte del PD , che essendo un partito con molte correnti ha diverse personalità che la pensano in maniera differente .
In quanto ai media basterebbe sfogliare i quotidiani e la campagna per il No su carta era la maggioranza e collegavano il voto al Governo (assieme alle regionali ) .
Io non ho scritto che il dissenso del Governo è al trenta per cento ma che il voto è stato trasformato in voto per far cadere il governo o meno , cosa ben diversa .
E cerca di accettare i risultati senza insultare gli altri , come un Salvini qualunque .

