La nuova nazionale italiana

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Fourcade
Messaggi: 1259
Iscritto il: 02/06/2020, 19:37
Been thanked: 139 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da Fourcade »

Sto guardando la Francia per rifarmi gli occhi, bella squadra, poco da dire. Per me la più solida al mondo da un po' di anni, come dicevo ieri.
Già in vantaggio dopo 2 minuti, goal di Griezmann



Avatar utente
Fourcade
Messaggi: 1259
Iscritto il: 02/06/2020, 19:37
Been thanked: 139 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da Fourcade »

2 0 Upamecano, il mio idolo :love:

Avatar utente
Fourcade
Messaggi: 1259
Iscritto il: 02/06/2020, 19:37
Been thanked: 139 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da Fourcade »

3 0 Kylian
Vabbè ma questi sono troppo forti, quanto li invidio
La Francia è sempre stata una gran nazionale, pochi cazzi.
Questi un po' di anni fa avevano Thuram, Zidane, Vieira, Makélélé, Henry ( :love: ), Trezeguet
Sempre al top

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 14186
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 4253 times
Been thanked: 2742 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da deadman3:16 »

Double_L ha scritto: 24/03/2023, 19:17 Il fatto è che in nazionale le gerarchie ci sono ancor di più rispetto ai club, generalmente funziona così.

Ieri peraltro era persino la partita più difficile del girone, penso che mai un qualsiasi CT si affiderebbe ad uno che la nazionale non la vede da 3 anni o più (Romagnoli), ad uno che non l'ha mai vista (Casale) e ad uno che se viene convocato una volta le 3 successive resta fuori (Mancini), bensì ad Acerbi, che è nel giro da quasi 10 anni e probabilmente sta vivendo la sua miglior stagione in carriera e Toloi, che è uno dei protagonisti degli ultimi 7-8 anni dell'ormai non più "miracolo" Atalanta, con tanto di Bonucci in panchina.

Questa cosa è giusta o sbagliata? Non saprei, perchè sono giusti tutti i punti di vista, ma alla fine funziona così in nazionale, si punta sulle certezze, a maggior ragione ieri che affrontavi l'avversaria più forte del girone, per le incognite o chi non fa parte del gruppo in maniera stabile ci sono o meglio c'erano le amichevoli.

Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi. E' così proprio a livello generale, non abbiamo i campioni, non c'è qualcuno che sposta gli equilibri in nessun ruolo, certo non siamo più ai livelli infimi dei mandati di Conte e Ventura che avevano proprio il nulla cosmico, però la situazione non è granchè, abbiamo un numero di chessò 30/40 giocatori, tutti buoni ma sullo stesso livello, dei quali nessuno spicca particolarmente su qualcun'altro (forse giusto Chiesa preinfortunio).

Anche riguardo Zaccagni, preciso che io l'avrei portato, ma pazienza se il CT l'ha lasciato a casa, tanto al netto di infortuni vari hai già Chiesa e Berardi che sono intoccabili dunque non giocherebbe. Certo poi se l'avesse convocato avrebbe tolto il posto ad uno tra Politano, Gnonto e Grifo, cosa che sarebbe stata buona e giusta come detto, ma pure per lui non parliamo di uno che sposta gli equilibri e che partirebbe dietro a Chiesa e Berardi nelle gerarchie sempre e comunque, salvo grossi cataclismi in campionato che ti obbligano proprio a forza a schierarlo al posto di uno dei due.

Mancano i campioni, questo è il succo, ma sto discorso lo si fa da 10 anni se non oltre quando si sperava in Balotelli che potesse maturare a livello di testa...
Son le stesse gerarchie che ci hanno portato a vedere i mondiali dal divano, forse forse qualcosa la cambierei.

Non puoi farmi quel discorso lì sulla difesa quando davanti ha giocato uno letteralmente con tre allenamenti con questa squadra.

Dici bene quando fai presente che non abbiamo i campioni, ma se iniziamo anche a lasciare a casa quelli leggermente sopra la media e che stanno bene siamo a posto, a maggior ragione se poi facciamo giocare della gente fuori ruolo.
Davvero, l'ultimo tuo discorso non lo condivido per nulla.

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13372
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 585 times
Been thanked: 1465 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da The Prizefighter »

Double_L ha scritto: 24/03/2023, 19:17 Il fatto è che in nazionale le gerarchie ci sono ancor di più rispetto ai club, generalmente funziona così.

Ieri peraltro era persino la partita più difficile del girone, penso che mai un qualsiasi CT si affiderebbe ad uno che la nazionale non la vede da 3 anni o più (Romagnoli), ad uno che non l'ha mai vista (Casale) e ad uno che se viene convocato una volta le 3 successive resta fuori (Mancini), bensì ad Acerbi, che è nel giro da quasi 10 anni e probabilmente sta vivendo la sua miglior stagione in carriera e Toloi, che è uno dei protagonisti degli ultimi 7-8 anni dell'ormai non più "miracolo" Atalanta, con tanto di Bonucci in panchina.

Questa cosa è giusta o sbagliata? Non saprei, perchè sono giusti tutti i punti di vista, ma alla fine funziona così in nazionale, si punta sulle certezze, a maggior ragione ieri che affrontavi l'avversaria più forte del girone, per le incognite o chi non fa parte del gruppo in maniera stabile ci sono o meglio c'erano le amichevoli.

Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi. E' così proprio a livello generale, non abbiamo i campioni, non c'è qualcuno che sposta gli equilibri in nessun ruolo, certo non siamo più ai livelli infimi dei mandati di Conte e Ventura che avevano proprio il nulla cosmico, però la situazione non è granchè, abbiamo un numero di chessò 30/40 giocatori, tutti buoni ma sullo stesso livello, dei quali nessuno spicca particolarmente su qualcun'altro (forse giusto Chiesa preinfortunio).

Anche riguardo Zaccagni, preciso che io l'avrei portato, ma pazienza se il CT l'ha lasciato a casa, tanto al netto di infortuni vari hai già Chiesa e Berardi che sono intoccabili dunque non giocherebbe. Certo poi se l'avesse convocato avrebbe tolto il posto ad uno tra Politano, Gnonto e Grifo, cosa che sarebbe stata buona e giusta come detto, ma pure per lui non parliamo di uno che sposta gli equilibri e che partirebbe dietro a Chiesa e Berardi nelle gerarchie sempre e comunque, salvo grossi cataclismi in campionato che ti obbligano proprio a forza a schierarlo al posto di uno dei due.

Mancano i campioni, questo è il succo, ma sto discorso lo si fa da 10 anni se non oltre quando si sperava in Balotelli che potesse maturare a livello di testa...
Cioè scusa siccome non si tratta di Maldini e Baresi allora sticazzi lasciamoli a casa? A maggior ragione in un periodo di magra come questo l'ultima cosa che puoi permetterti è quella di lasciare a casa quelli migliori perchè non sono campionissimi.
Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi
Sta cosa è di un'approssimazione incredibile ed è la fotografia perfetta delle convocazioni che vengono fatte da un po' di tempo a questa parte. "Non sono campioni" non è una scusa, al momento questi abbiamo e pure se non sono campioni sono comunque superiori al resto.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 20066
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 586 times
Been thanked: 240 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da AFM2000 »

Il punto è che comunque il campo ha dimostrato che Toloi, Acerbi e Jorginho non sono più a livello per una ricostruzione seria che al momento non è cosa di Mancini se non cambia atteggiamento. E quando si parla di ricostruire non si può parlare di valori assoluti, perché è normale che ripartendo da zero i valori non possono essere alti.

E le giustificazioni sono tutte non credibili, Toloi l'artefice de sta ceppa è un difensore che sta alla pari se non inferiore a gente come Casale o Mancini, su cui almeno c'è il vantaggio dell'età che hanno dalla loro su cui almeno ripartire.
La migliore stagione di Acerbi in carriera non vale una convocazione tenendo conto di chi tieni fuori.

Francamente contro Kane avrei evitato di giocare con quella coppia centrali.

Avatar utente
IlBiondo
Messaggi: 6143
Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
Città: Sydney
Località: Sydney
Has thanked: 1803 times
Been thanked: 662 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da IlBiondo »

Non ho idea di come si potrebbe uscire da questo turbine di povertà qualitativa della nazionale.

Voglio però ribadire un concetto che rende una sconfitta contro l'Inghilterra ancora più pesante.
Credo sia noto che la mia valutazione dell'idea di calcio che hanno gli inglesi sia pessima. Sopravvalutati dai media, zero identità, allenatore che la gente si tocca le palle quando passa.
Credo sia evidente che contro un avversario di livello anche medio (sono buono ma intendo che non sia Malta o Lussemburgo), questi non segnano praticamente mai se non su rigore, punizione o calcio d'angolo.
A Napoli la conferma e con ambo secco sulla ruota di Napoli: 1-0 calcio d'angolo e flipper in area. 2-0 Calcio d'angolo e rigore (tragicomico) per fallo di mano.

Questo porta a due considerazioni: l'Italia ha perso contro i rugbisti che giocano coi piedi. l'Italia è messa malissimo.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da Colt877 »

The Prizefighter ha scritto: 24/03/2023, 21:56 Cioè scusa siccome non si tratta di Maldini e Baresi allora sticazzi lasciamoli a casa? A maggior ragione in un periodo di magra come questo l'ultima cosa che puoi permetterti è quella di lasciare a casa quelli migliori perchè non sono campionissimi.



Sta cosa è di un'approssimazione incredibile ed è la fotografia perfetta delle convocazioni che vengono fatte da un po' di tempo a questa parte. "Non sono campioni" non è una scusa, al momento questi abbiamo e pure se non sono campioni sono comunque superiori al resto.
Altro che scusa, io la considero un'aggravante. Avessimo dei campioni, potrei anche capire chi riduce tutto a questioni di lana caprina convocare Tizio o Caio rispetto a Sempronio. Ma qui abbiamo una squadra mediamente scarsa, e non convochiamo giocatori superiori alla media nei rispettivi ruoli esattamente perché? Perché non sono Maldini e Baresi, o Totti e Del Piero? Con questo modo di ragionare la vedo davvero grigia per la nostra Nazionale. Se proprio deve giocare un vecchio cotto dietro, mi porto Chiellini. Almeno ha esperienza e sa gestire certe situazioni. Non faccio certo giocare Toloi che a 32 anni fa la riserva dell'Atalanta. Che vantaggio ci dà nel breve, medio o lungo periodo mettere ancora in campo giocatori del genere? Sono scarsi come gli altri, se non di più, oggi. Non sono futuribili per domani. A cosa portano queste scelte?

Avatar utente
Double_L
Messaggi: 14244
Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
Città: Fano
Località: Fano
Has thanked: 902 times
Been thanked: 310 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da Double_L »

Io concordo con quello che dite tutti quanti ragazzi, semplicemente dicevo che non me la sento di crocefiggere Mancini per questo, nel corso della storia ci sono state più esclusioni eccellenti diciamo, ad esempio restando in casa nostra penso all'ostracismo di Lippi (e non solo lui credo, ma più CT) su Cassano quando in attacco era l'unico della nuova generazione di quei tempi ad avere del talento (e riguardo Lippi mi pare pure su Giuseppe Rossi e Quagliarella, vado a memoria e iniziano a passare gli anni, magari mi confondo, ma al primo non lo convocava mai, al secondo si ma non lo faceva giocare quando era uno dei migliori se non il migliore dell'epoca tra quelli che si portava preferendogli bolliti o mediocri come Iaquinta, Cossu e non so chi altri) o Luis Enrique che agli ultimi mondiali tra i portieri, Sergio Ramos e forse pure altri ruoli fece un pasticcio bello e buono, quelli erano casi più clamorosi che meritavano "la gogna", tutto qui.

Io avrei chiamato senza esitazione a Zaccagni e pure in difesa qualcosa di diverso l'avrei fatto (sicuramente avrei fatto fuori Bonucci che tanto ormai mi sembra che giochicchia ogni tanto facendo spesso panchina pure nella Juve, Toloi non so sarebbe stato in ballottaggio, Acerbi invece lo avrei portato e probabilmente pure schierato), il Mancio non l'ha fatto, ma non me la sento di aprirci un caso mediatico, soprattutto se il motivo causante è il non ringiovanimento per puntare sui vecchi, quando i giovani come li ha inseriti lui in nazionale non l'ha mai fatto nessuno: ha chiamato Zaniolo quando ancora non aveva mai giocato in Serie A con la Roma, a Tonali, Gatti e Zerbin quando giocavano in B, Gnonto, Pafundi e per ultimo Retegui che nessuno lo conosceva ecc.

Quando c'era il Lippi bis li c'era da contestare fortemente, 0 giovani (se non qualche pupillo suo juventino che stazionava a metà classifica in Serie A ai tempi), solo vecchi bolliti o mediocri pur di non convocare chi gli stava antipatico, col senno di poi quasi sono contento che in quel mondiale abbiamo fatto la peggior figura della storia del calcio italiano (parlando di partecipazione ad un evento, ovvio che non esserci andato come accaduto successivamente sia ancor peggio), invece erano tutti felici e contenti fin quando non hai fatto la figuraccia. Con Mancini non vedo robe così grosse ed eclatanti fino a quei livelli insomma.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 14186
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 4253 times
Been thanked: 2742 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da deadman3:16 »

Colt877 ha scritto: 25/03/2023, 11:14 Altro che scusa, io la considero un'aggravante. Avessimo dei campioni, potrei anche capire chi riduce tutto a questioni di lana caprina convocare Tizio o Caio rispetto a Sempronio. Ma qui abbiamo una squadra mediamente scarsa, e non convochiamo giocatori superiori alla media nei rispettivi ruoli esattamente perché? Perché non sono Maldini e Baresi, o Totti e Del Piero? Con questo modo di ragionare la vedo davvero grigia per la nostra Nazionale. Se proprio deve giocare un vecchio cotto dietro, mi porto Chiellini. Almeno ha esperienza e sa gestire certe situazioni. Non faccio certo giocare Toloi che a 32 anni fa la riserva dell'Atalanta. Che vantaggio ci dà nel breve, medio o lungo periodo mettere ancora in campo giocatori del genere? Sono scarsi come gli altri, se non di più, oggi. Non sono futuribili per domani. A cosa portano queste scelte?
Che poi, hai pure Scalvini in panchina che è nettamente superiore.
E non vale nemmeno la scusa della difesa a 3 visto che anche Toloi gioca con lo stesso sistema.
Ed è vero che non ha fatto errori eclatanti come quelli di Di Lorenzo, però Kane ha fatto il cazzo che voleva.

E a proposito, vorrei sapere il genio che nei calci d'angolo ha deciso di dare la marcatura di Kane a Di Lorenzo.

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22451
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da chrisy2j »

Ma ha mandato Pafundi in tribuna aiuto

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da Colt877 »

chrisy2j ha scritto: 26/03/2023, 12:38 Ma ha mandato Pafundi in tribuna aiuto
Questo comportamento rende ancora più stucchevoli e ipocrite le parole di Mancini alle convocazioni. In Serie A dovrebbe giocare un diciassettenne che non vale neanche la panchina contro Malta? :ammiccante:

Il nostro calcio resta gravemente malato, e non è convocando per capriccio qualche ragazzino, che non si fa manco la panchina, insieme a vecchi arnesi incartapecoriti, che lo rilanceremo. Vogliamo far giocare più italiani in Serie A? E vorrà dire che diventeremo un campionato sempre più di secondo livello, che perderemo le quattro squadre in Champions, e via via sprofondando nel baratro.

Dobbiamo cambiare il sistema dalle fondamenta, tornando a produrre talenti. Gli italiani non giocano perché sono scarsi, non per preconcetti. Quindi prima si interviene alla radice del problema, e poi si legifera se anche a fronte di un maggior numero di ragazzi di valore continuano a giocare troppi stranieri. Mancini non ha colpe di questo, ma neanche possiamo andare avanti con la favoletta dei club cattivi che non fanno giocare i giovani italiani. I club hanno bisogno di risultati, e se in Italia i Rashford, i Bellingham, i Mbappé e compagnia non ci sono, non si possono mica permettere di schierare i Pafundi. Che poi, infatti, non schiera neanche Mancini, in un momento di difficoltà, non valutandolo neanche meritevole della panchina contro Malta.

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 2404
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 275 times
Been thanked: 654 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da John Smith »

Gnonto e Retegui assieme :boh:

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10021
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 619 times
Been thanked: 606 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da MacheteKowalski »

Retegui vale già 50 milioni

Ray magini
Messaggi: 2900
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 405 times
Been thanked: 352 times

Re: La nuova nazionale italiana

Messaggio da Ray magini »

MacheteKowalski ha scritto: 26/03/2023, 21:53 Retegui vale già 50 milioni
Già mi vedo la dirigenza dell'Inter segarsi per aver speso 30 milioni per il Belotti argentino .:smiley3:.

Ma abbiamo fatto solo due gol a malta?

Rispondi