TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10642
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 593 times
Been thanked: 1048 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

christian4ever ha scritto: 22/10/2023, 12:14 Allora, giudizio sul nuovo Scorsese? Mi pare in linea con questa sua ultima fase più contemplativa, che si evince anche dalle sue dichiarazioni sul tempo che avanza e l'impossibilità di esprimere tutto quello che ha dentro.
Non definirei Scorsese contemplativo, specialmente sul piano formale.
A me Killers of the flower moon è piaciuto, al netto delle citazioni sempre apprezzate la formula del gangster movie funziona ed emerge in maniera graduale. Qualche scelta un po’ lel (tipo lo slowmo iniziale e le scene stile muto in b/n) ma nel complesso buonissimo



Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44225
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3905 times
Been thanked: 2105 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

KanyeWest ha scritto: 22/10/2023, 14:21 Non definirei Scorsese contemplativo, specialmente sul piano formale.
A me Killers of the flower moon è piaciuto, al netto delle citazioni sempre apprezzate la formula del gangster movie funziona ed emerge in maniera graduale. Qualche scelta un po’ lel (tipo lo slowmo iniziale e le scene stile muto in b/n) ma nel complesso buonissimo
Sì, non so se sia il termine giusto, intendevo che alcune tematiche mi sembrano siano particolarmente presenti negli ultimi film ed emergono in maniera piuttosto evidente.

Concordo sul lato gangster movie, emerge gradualmente ed è costruito molto bene a livello di tempo, una delle cose che ho apprezzato di più insieme al finale.

Avatar utente
LastRide316
Messaggi: 1003
Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
Has thanked: 11 times
Been thanked: 16 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da LastRide316 »

Occhiali neri, questa ultima fatica dell'ex maestro del brivido come film comico funziona alla stragrande .
che dire: la scena dello spray sul naso al cane, il poliziotto sfiorato dal furgoncino che cade in una maschera di sangue, i serpenti tentacolari, tutto molto dozzinale ma a suo modo esilarante. anche la scena finale mi ha fatto molto ridere, quindi non lo boccio :divertito2:

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2890
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 138 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Visto l'ultimo Bourne ieri, Jason Bourne, un buon film, che cmq , come lo spin off, è leggermente sotto ai precedenti.
Diciamo che in questo caso ho avuto l'impressione che lo scopo del film era immettere Bourne nel mondo informatico "attuale", la "nuova" realtà, come lo era la tecnologia dei primi film.
Detto questo si lascia vedere per le 2h e poco più di film, Tommy Lee Jones sempre perfetto, la Vikander non mi ha fatto impazzire granché. Vincent Cassel invece la classica nemesi temporanea che si vedono in una marea di film d'azione, dove saprai già come andrà a finire, quindi con una minima caratterizzazione e manco molto marcata.
Poi beh,nel film ci son dei momenti da WTF.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5326
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 330 times
Been thanked: 350 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

Bussano alla Porta di Shyamalan.


Mi ha messo addosso un’ansia clamorosa, tecnicamente bellissimo, recitato in maniera perfetta, un film affascinante dal primo all’ultimo minuto.

Avatar utente
ironmaidenn
Messaggi: 261
Iscritto il: 13/03/2013, 16:38
Città: palermo
Has thanked: 55 times
Been thanked: 2 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da ironmaidenn »

"you people" su netflix

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9996
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 619 times
Been thanked: 606 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Mi sono visto l'Esorcista del papa, l'ho trovato un buon horror per chi, come me, non ama gli horror.
É un po' il festival del cliché e del già visto (il bambino è, penso volutamente, molto simile alla Regan de L'Esorcista del 1973) però visto nelle condizioni giuste genera comunque un discreto livello di ansia.
Nota positiva l'assenza di jump scare, nota negativa il finale un po' troppo Power Ranger che purtroppo rovina l'esperienza.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3710
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 141 times
Been thanked: 566 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hard Is Ono »

Non so se ne avevo già parlato, io comunque sono andato a vederlo al Cinema ed è valso tutto il prezzo del biglietto, proprio perché non è un horror ma è un action movie mascherato da horror.

La cosa entusiasmante è esattamente Russell Crowe panzone e vestito da prete che prende letteralmente a calci il diavolo.

Le atmosfere più horror ricordano una versione spartana de La nona porta che aiuta un po' a creare l'ambiente.

Il finale alla Man in Black mi fa sperare in 101 seguiti.

Menzione d'onore per Franco Nero in versione cane maledetto, quando vomita addosso al cardinale ha ripagato da solo il biglietto.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5326
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 330 times
Been thanked: 350 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

Ho visto un film horror di produzione taiwanese, The Sadness.

Sicuramente non un capolavoro, è il classico film di genere fatto bene, fa paura, intrattiene e lascia un buon sapore in bocca.

La trama non ha nulla di originale, anzi, richiama gli stilemi dei film con infetti;

Taiwan, un virus influenzale muta e diventa simile alla rabbia. Gli ammalati diventano violentissimi, ma mantengono la capacità di parlare, pensare e collaborare tra loro. Un ragazzo e la fidanzata, separati dalla mattina, cercano di ricongiungersi in una città piena di morte.

Dico subito che c’è molto splatter, questi infetti amano torturare e stuprare le vittime, specialmente le donne. Alcune sequenze sono un festival di sangue, ma incredibilmente io che non amo il genere gore ho sopportato tranquillamente le sequenze più cruente, forse perché inserite in un film ben girato.

Lo consiglio soprattutto per una serata tra amici.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44225
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3905 times
Been thanked: 2105 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

A Napoli ci sarà una grande retrospettiva dedicata a Godard, organizzata dall'Institut Français in collaborazione con alcune sale. Alcuni dei titoli li ho già visti (Bande à part, A' bout de souffle, Masculin Féminin), mentre avrò la possibilità di recuperare Pierrot le fou, Le Mepris e Deux ou trois choses que je sais d'elle.

La domanda è: i film dell'ultimo periodo li lascio proprio perdere? Perché a quanto ho capito per uno spettatore "normale" (passatemi il termine) sono praticamente inaccessibili.

Avatar utente
Jouissance
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/11/2021, 16:14
Città: Milano
Has thanked: 10 times
Been thanked: 27 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jouissance »

christian4ever ha scritto: 13/11/2023, 12:11La domanda è: i film dell'ultimo periodo li lascio proprio perdere? Perché a quanto ho capito per uno spettatore "normale" (passatemi il termine) sono praticamente inaccessibili.
Sono inaccessibili al pubblico pigro. Ma se hai recuperato solo i classici del primo periodo, meglio che completi quel periodo e ti recuperi qualcosa dagli 80s (certamente Je vous salue Marie, ma anche Si salvi chi può la vita, Prenom Carmen e Nouvelle vague)

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10642
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 593 times
Been thanked: 1048 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

christian4ever ha scritto: 13/11/2023, 12:11 A Napoli ci sarà una grande retrospettiva dedicata a Godard, organizzata dall'Institut Français in collaborazione con alcune sale. Alcuni dei titoli li ho già visti (Bande à part, A' bout de souffle, Masculin Féminin), mentre avrò la possibilità di recuperare Pierrot le fou, Le Mepris e Deux ou trois choses que je sais d'elle.

La domanda è: i film dell'ultimo periodo li lascio proprio perdere? Perché a quanto ho capito per uno spettatore "normale" (passatemi il termine) sono praticamente inaccessibili.
Condivido grossomodo quanto detto da Ivan, un cinefilo potrebbe comunque provare a vederli anche solo per come tratta il linguaggio.
Aggiungo che secondo me una volta compresa l'idea di cinema i Godard i film dalle Histoire(s) in poi sono più accessibili del periodo che va dal '68 fino a Sauve qui Peut

Avatar utente
LastRide316
Messaggi: 1003
Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
Has thanked: 11 times
Been thanked: 16 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da LastRide316 »

" quelli che mi vogliono morto": meglio del previsto. anche se non hanno sfruttato a dovere Ditocorto e Shane :almostlaughing: , avrei visto bene uno scontro tra i due.
Spoiler:
il modo in cui è morto Gillen poi è una stronzata

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2890
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 138 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Torno a parlar di film più alla mano:

Il migliore dei mondi, ieri mi son visto il 3rzo film di Maccio alla regia (anche se non da solo, con Danilo Carlani e Alessio Dogana), e devo dire che è sicuramente molto diverso dai precedenti film di Maccio, il demenziale sta al minimo.
Una storia che definirei in parte all'americana (da un certo punto in poi) ma alla fine Maccio riprende quel che è stato un suo vezzo in vecchi lavori passati, dove nell'ironia ci aggiungeva elementi "assurdi" per sottolineare cosa non va nel contesto sociale dell'epoca. Cmq la storia è semplice, il suo personaggio viene "catapultato" in un mondo tecnologico non evoluto, tempi attuali, ma fermo a fine anni 90, alternativo, con tutte le "vecchie" nuove difficoltà che comporta il mancato utilizzo dello smartphone tuttofare. Oltre lui di nome noto c'è principalmente Pietro Sermonti, Luca Vecchi e Valerio Desirò (il nome se nono lo conoscete, non vi dice nulla , ma se vedete le foto capite subito chi è). Aggiungo che è riuscito cmq ad esser autorefenziale ad un certo punto :LOL: . Non dò mai un voto, ma se fosse da 1 a 5 stelle direi 2 e mezzo, sotto al precedente, ma meglio del primo.

Blue Beetle, per quanto molti odiano i cinecomic, posso dire che nell'universo MCU ci son molti film ben riusciti, soprattutto nelle prime fasi, ma appunto quasi tutte ruotano o fanno parte del MCU.
Nel discorso DC, non tanti film fanno parte appieno nel DCU, altri fanno parte di così tanti "mini universi" da creare un casino immane. Ma se si prendono in esame solo i prodotti DCU o meglio DCEU, sicuramente questo, per me, è tra i meglio riusciti.
2h di film divertente e veloce da guardare, forse ingiusto l'insuccesso al botteghino (ma proprio perché in parte la gente ha visto e stravisto come nasce e cresce un personaggio che per me vuole direttamente l'azione) poteva penalizzarlo ma alla fine il riscontro del pubblico ha dimostrato che non è stato male.
Personalmente BB è uno dei personaggi che conoscevo poco, mettere la 3rza versione di essa (ma son stati citati anche i precedenti BB) non è stata una brutta idea, neanche di mettere come protagonista Xolo Maridueña, che tutti noi abbiamo conosciuto in Cobra Kai.
Ma anche gli altri attori presenti son degni di nota, almeno per chi conosce e segue serie TV, quindi, escludendo Susan Sarandon (per evidenti motivi, cioè, chi non la conosce?), segnalo la parte del padre fatta da Damián Alcázar (visto in Narcos) e Raoul Trujillo (recentemente in Mayans, ma anche in True Blood, Frontiera e altra roba) come Ignacio Carapax-OMAC.
Insomma, non è perfetto, ma preferirei mille volte rivedere questo che Flash o altre cose recenti.
Se dovessi fare una classifica dei prodotti recenti che mi son piaciuti della DCEU, lo metterei vicino a The Suicide Squad, Zack Snyder's Justice League, Shazam 1 (Almeno per me è godibile), L'uomo d'acciaio, e Peacemaker (la serie).
Ovviamente se dovessi contare altri universi nel modo DC, JOKER è tra i prodotti migliori in assoluto. Poi c'è cmq qualcosina che segue i citati prima, ma come detto non faccio una classifica.

Il problema è, se faranno un seguito, se bruceranno tutto o riusciranno a fare qualcosa anche meglio del primo (nn come Shazam quindi).

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 2386
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 273 times
Been thanked: 649 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

Ho visto Le fate ignoranti e volevo chiedervi se sapete perché (o forse è solo una sensazione mia) sembra una costante che l'audio di molti film italiani degli anni 2000 faccia cagare. Faccio fatica ad ascoltare i dialoghi, devo proprio alzare di molto il volume perché non recepisco le parole. Ricordo di aver avuto lo stesso problema con un paio di film di Matteo Garrone, L'imbalsamatore e Primo Amore.

Rispondi