TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3565
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

LastRide316 ha scritto: 09/12/2023, 2:52 Wicked city. di solito non vedo anime ma questo film è abbastanza figo, parte troppo lento ma recupera mano a mano. m'è piaciuto.
Lo ricordavo solo come "La città delle bestie incantatrici" non il Wicked City, cmq sì, bello, ma non lo vedo da decenni.

Il regista sta anche dietro (non ricordavo) a titoli tipo X, Ninja Scroll, Vampire Hunter D: Bloodlust , 2 episodi di Animatrix , e perfino "Highlander: Vendetta immortale" anime che a meno qualcuno mi dice che eccelso non vedrò mai.



Avatar utente
LastRide316
Messaggi: 1005
Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
Has thanked: 11 times
Been thanked: 16 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da LastRide316 »

Tigermask ha scritto: 09/12/2023, 11:22 Lo ricordavo solo come "La città delle bestie incantatrici" non il Wicked City, cmq sì, bello, ma non lo vedo da decenni.

Il regista sta anche dietro (non ricordavo) a titoli tipo X, Ninja Scroll, Vampire Hunter D: Bloodlust , 2 episodi di Animatrix , e perfino "Highlander: Vendetta immortale" anime che a meno qualcuno mi dice che eccelso non vedrò mai.
si ho detto solo il nome in lingua originale, in italiano è La città delle bestie incantatrici.

del regista avevo visto solo Ninja scroll, bene anche quello. Vampire Hunter D: Bloodlust ci avevo fatto un pensierino di vederlo, invece l'ultimo anche no.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3565
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

LastRide316 ha scritto: 09/12/2023, 16:09 Vampire Hunter D: Bloodlust
Io sto periodo sto rivedendo Hellsing (che avevo visto) poiché presente su Prime (oltre i Getter Robot), ma avevo in mente anche Master Mosquiton (purtroppo tra la roba a pagamento) , ma anche nel rivedermi questo Vampire Hunter (esiste anche un OAV dell'85 ma non ho ricordi, neanche se c'è in Italiano), di cui ho veramente vaghi ricordi. Devo controllare se pure questo è su Prime.

Cmq X è una di quelle serie mai riuscito a vederlo per intero, mi pare anni fa venne trasmesso anche sui canali a tema su Sky, spero di rifarmi prima o poi (insomma, 300 episodi e passa di Gintama anche no, ma questo pure pure).

Avatar utente
ironmaidenn
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/03/2013, 16:38
Città: palermo
Has thanked: 61 times
Been thanked: 2 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da ironmaidenn »

Buon Natale da Candy Cane Lane con eddie murphy

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Ho voluto farmi forza ed ho guardato Baby Driver, che continuo a leggerne come di un film in un certo senso rivoluzionario soprattutto per le scene di inseguimenti ma io ho sempre percepito come una mezza cagata.
Beh devo dire che non mi sbagliavo più di tanto, il film non è niente di che, giusto il turn di Kevin Spacey l'ho trovato un filino originale (al di la che lui faccia lo stesso personaggio di 21 del 2008 praticamente) ed anche i personaggi di Foxx e Jon Hamm non sono malaccio come scrittura.
Il resto però decisamente dimenticabile.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44322
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3954 times
Been thanked: 2137 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

The Killer. Avevo percepito un'accoglienza non molto calda e, da quello che ho recuperato di critica, ho notato che in molti non l'hanno apprezzato e l'hanno bollato come un "prodotto Netflix" (definizione che, comunque, mi pare si tenda ad usare quando non si riesce a spiegare bene il proprio punto di vista).

A me invece mi sembra un film coerente con l'universo fincheriano, ben realizzato, con momenti di grande padronanza tecnica (come sempre), gli echi di Le Samourai e un solido Fassbender. Non il suo migliore, a mio parere, ma un buonissimo film.

Avatar utente
FantOs
Messaggi: 372
Iscritto il: 26/11/2019, 23:03
Città: You can try...
Has thanked: 52 times
Been thanked: 117 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da FantOs »

• Ferrari, piaciuto un sacco. Molto di più di un biopic, una riflessione sul vuoto dell'esistenza, il dualismo tra vita e morte, gli affetti e la spiritualità. Driver un gigante, la Cruz che ve lo dico a fare, ma in generale cast ispirato. Anche il sonoro perfetto. Consigliatissimo.
• Leave the World Behind, visto con la mia tipa, oltre alla noia non mi ha lasciato molto. Simpatica la scena dove ballano sui Next.
• Napoleon, bruttissimo. Basta con sta roba per favore.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44322
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3954 times
Been thanked: 2137 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Anche a me è piaciuto Ferrari, non so se sia stato favorito dall'essere a digiuno di conoscenze sulla figura e la sua storia, dal momento che ho percepito un'accoglienza un po' freddina.

Strepitoso come al solito Driver, altrettanto impattante la regia di Mann, mi è piaciuta tantissimo la capacità di alternare i due registri (il film in interni, più drammatico e posato, rispetto al quadro personale e familiare; il film di "azione" e di motori, con le scene di guida girate e montate in modo impeccabile).

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3565
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Ci son ancora film che per un motivo o l'altro non ero mai riuscito a vedere, ieri finalmente ci son riuscito con un altro:
TOKYO GODFATHER
avevo visto anni fa Paprika , per vari motivi, purtroppo, non sono riuscito (ma penso di farlo) di finire di vedere Millenium Actress.
Satoshi Kon era un regista che ci sapeva fare, e questa bella storia ieri me lo ha confermato ulteriormente. Un film che ti trasporta dall'inizio fino alla fine, con colpi di scena vari. E devo dire, non vedevo un anime in Italiano da anni, ma il doppiaggio di allora non mi è dispiaciuto.

Uncharted: cambia il nome al film ed ai protagonisti, e ti ritrovi un film già visto in tanti altri casi, insomma, non
mi è sembrato niente di eccezionale, ma una sufficienza gliela do.
Inutile dire che è vero che molti videogiochi non hanno sto granché di trama elaborata alle spalle, ma gli Uncharted una base ce l'hanno.
Ed è anche inutile ribadire a distanza di anni che entrambi i protagonisti scelti, seppur bravi attori, non ricordano minimamente i protagonisti originali (fosse stato per me e se avessero avuto almeno 10 anni di meno, avrei trovato perfetto Nathan Fillion per Drake, e JK Simmons per Sully).
Cmq ho trovato divertente il cameo del doppiatore originale.
MacheteKowalski ha scritto: 12/12/2023, 14:30 Ho voluto farmi forza ed ho guardato Baby Driver, che continuo a leggerne come di un film in un certo senso rivoluzionario soprattutto per le scene di inseguimenti ma io ho sempre percepito come una mezza cagata.
Beh devo dire che non mi sbagliavo più di tanto, il film non è niente di che, giusto il turn di Kevin Spacey l'ho trovato un filino originale (al di la che lui faccia lo stesso personaggio di 21 del 2008 praticamente) ed anche i personaggi di Foxx e Jon Hamm non sono malaccio come scrittura.
Il resto però decisamente dimenticabile.
Al contrario io l'ho trovato un buon film, con i giusti ritmi, l'atteggiamento muto e solitario del protagonista, che va a contrastare quello serio e paterno di Spacey, quello pazzo e senza limiti di Foxx, ed i Bonnie e Clyde con Jon Hamm e la Gonzalez.
Con una ragazza di mezzo ovviamente, interpretata da Lily James (ed è questa qua la parte dove ci perde un pò).
Le scene di corsa praticamente adattate alle scelte musicali. Ed era ora di vedere un qualche film che riguardano le "fughe" senza un FF di mezzo.
Uno dei tanti film che mi capita di rivedere volentieri quando passano in TV

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12660
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 165 times
Been thanked: 1112 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Mi sono rivisto Robocop, sempre un filmone.
In tutto ciò, mi chiedo come sia possibile che Kurtwood Smith non abbia ricevuto nemmeno un premio anche scrauso per la sua interpretazione di Clarence, villain che mi è sempre piaciuto un botto.

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2171
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 187 times
Been thanked: 160 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Avantard »

Backbone Crusher ha scritto: 17/12/2023, 23:30 Mi sono rivisto Robocop, sempre un filmone.
In tutto ciò, mi chiedo come sia possibile che Kurtwood Smith non abbia ricevuto nemmeno un premio anche scrauso per la sua interpretazione di Clarence, villain che mi è sempre piaciuto un botto.
Infatti la cosa più bella dei primi due film (i migliori) è proprio il cast di comprimari. Due ottimi antagonisti con Boddicker nel primo e Cain nel secondo. Senza dei villain credibili, dubito che RoboCop avrebbe avuto tutto quel successo, sfondo cinico/distopico a parte.

Peccato che il terzo, le due serie TV e in generale tutto ciò che è stato fatto con la proprietà intellettuale di Robo dopo il secondo film, sia stata tutta roba dimenticabilissima.

Sarebbe bello vedere un retcon con un terzo film che si collega direttamente al secondo, con il cast originale rimasto. Tanto di Peter Weller servirebbe solo il viso e son sicuro che con la disponibilità tecnologica di oggi sarebbe più facile per lui ricoprire un ruolo che già all'epoca era faticosissimo con il costume. Però c'è il forte rischio di classica stronzata banale e piena di CGI.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3565
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Avantard ha scritto: 18/12/2023, 0:32 Peccato che il terzo, le due serie TV e in generale tutto ciò che è stato fatto con la proprietà intellettuale di Robo dopo il secondo film, sia stata tutta roba dimenticabilissima.
Non sono proprio completamente d'accordo, la serie Animata è forse una delle meglio riuscite in confronto ad altri cartoni "tratti da..." e te lo dice uno che da ragazzino le provava a vedere ma se non gli piacevano le accannava (esempi? i cartoni di "The Mask", "Beetlejuice", "Ritorno al Futuro")
Sul 3rzo film d'accordissimo, ed il remake... c'avessero avuto qualche accortezza in più sarebbe riuscito molto meglio, bastava scegliere un protagonista migliore.

Le serie TV, io ricordo molto la prima meno la seconda (fine anni 90, non ricordo manco se l'ho vista infatti), tendeva a non strafare di che ricordi.

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2171
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 187 times
Been thanked: 160 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Avantard »

Tigermask ha scritto: 19/12/2023, 10:23 Non sono proprio completamente d'accordo, la serie Animata è forse una delle meglio riuscite in confronto ad altri cartoni "tratti da..." e te lo dice uno che da ragazzino le provava a vedere ma se non gli piacevano le accannava (esempi? i cartoni di "The Mask", "Beetlejuice", "Ritorno al Futuro")
Sul 3rzo film d'accordissimo, ed il remake... c'avessero avuto qualche accortezza in più sarebbe riuscito molto meglio, bastava scegliere un protagonista migliore.

Le serie TV, io ricordo molto la prima meno la seconda (fine anni 90, non ricordo manco se l'ho vista infatti), tendeva a non strafare di che ricordi.
Sì il cartone era carino, lo guardavo anche io finché lo davano sui palinsesti. Però in fin dei conti non c'entrava nulla con l'essenza del film originale. Vabbè grazie, diremmo, non è che puoi far vedere ai ragazzini una roba distopica e cinica come quella del film. Però boh, questi prodotti edulcorati di roba molto più pesante li ho sempre visti come troppo snaturati, a posteriori (non da ragazzino, ovvio). Tipo il cartone di Rambo, che fa ridere anche solo a pensarci se si pensa che già lo stesso film era alleggerito rispetto al romanzo molto più cupo e bastardo. O mi viene da pensare anche a Punisher quando fece una comparsata in un episodio della serie animata di Spiderman degli anni 90. Irriconoscibile.

Però da ragazzino te ne freghi ed è giusto così, e sicuramente meglio il cartone di RoboCop che l'altra roba che abbiamo citato.
Alle serie TV semplicemente mancava la crudezza del film e il cast originale.
Al remake boh, ho sempre pensato che l'attore protagonista avesse una faccia da culo senza precedenti.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3565
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Avantard ha scritto: 19/12/2023, 14:29 Sì il cartone era carino, lo guardavo anche io finché lo davano sui palinsesti. Però in fin dei conti non c'entrava nulla con l'essenza del film originale. Vabbè grazie, diremmo, non è che puoi far vedere ai ragazzini una roba distopica e cinica come quella del film. Però boh, questi prodotti edulcorati di roba molto più pesante li ho sempre visti come troppo snaturati, a posteriori (non da ragazzino, ovvio). Tipo il cartone di Rambo, che fa ridere anche solo a pensarci se si pensa che già lo stesso film era alleggerito rispetto al romanzo molto più cupo e bastardo. O mi viene da pensare anche a Punisher quando fece una comparsata in un episodio della serie animata di Spiderman degli anni 90. Irriconoscibile.

Però da ragazzino te ne freghi ed è giusto così, e sicuramente meglio il cartone di RoboCop che l'altra roba che abbiamo citato.
Alle serie TV semplicemente mancava la crudezza del film e il cast originale.
Al remake boh, ho sempre pensato che l'attore protagonista avesse una faccia da culo senza precedenti.
Quelli che ho citato rientrano proprio tra gli esempi di cartoni "edulcorati" stile classico americano.
Non sono riuscito a reggere più puntate né di The Mask che di Ritorno al futuro (di cui al massimo mi fermavo le scenette con Doc). Robocop fu l'unico cartone che all'epoca riuscii a seguire, certo non era al livello del film per vari motivi, ma non necessitava di chissà che da censurare.

E avevo, chi se lo ricorda, età delle medie, boh, non ricordo bene il periodo, certamente non avevo anni di Film/Serie/anime e cartoon alle spalle.
Ricordo solo che il cartone quanto la serie erano cmq prodotti guardabili (sempre meglio di Robocop 3). Tra l'altro, non ricordo se era proprio nella serie, ai tempi giocavo al gioco di Robocop in salagiochi dove il secondo Robocop aveva un'altro colore (mi pare dorato) cosa che si vedeva appunto in una delle trasposizioni (se mi va indago)

Cioè, per farti capire, non sopportavo roba come la serie di Highlander, come "Le avventure del giovane Indiana Jones", e tanta altra roba "tratta da..." , l'unica che riuscì a farmi piacere fu la serie de "Il Corvo" anni dopo.

Sul Remake , esatto, il protagonista non c'aveva proprio una bella faccia, parlavate dei cattivi molto importante per il film, ma Peter Weller era molto comunicativo anche solo con metà viso (e cmq ero abbastanza schifato a vedere il viso per intero, certo non era una bellezza allora, figuramose mò :LOL: ), ma Joel Kinnaman (che rimane cmq un buon attore) non era semplicemente adatto.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12660
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 165 times
Been thanked: 1112 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Avantard ha scritto: 18/12/2023, 0:32 Infatti la cosa più bella dei primi due film (i migliori) è proprio il cast di comprimari. Due ottimi antagonisti con Boddicker nel primo e Cain nel secondo. Senza dei villain credibili, dubito che RoboCop avrebbe avuto tutto quel successo, sfondo cinico/distopico a parte.

Peccato che il terzo, le due serie TV e in generale tutto ciò che è stato fatto con la proprietà intellettuale di Robo dopo il secondo film, sia stata tutta roba dimenticabilissima.

Sarebbe bello vedere un retcon con un terzo film che si collega direttamente al secondo, con il cast originale rimasto. Tanto di Peter Weller servirebbe solo il viso e son sicuro che con la disponibilità tecnologica di oggi sarebbe più facile per lui ricoprire un ruolo che già all'epoca era faticosissimo con il costume. Però c'è il forte rischio di classica stronzata banale e piena di CGI.
Beh, il film è riuscito proprio per tutta la commistione di fattori che hai detto: contesto futuristico disastrato (ho scoperto solo ora che il film sarebbe ambientato nel 2028), mega corporazioni ciniche e bastarde, comprimari e villain che convincono, ci aggiungo pure il taglio di Veroheven con gli spot pubblicitari fasulli, che riprenderà poi in Starship Troopers.
Su Prime Video, tra l'altro, hanno messo la director's cut che mostra alcuni particolari cruenti rimasti fuori dalla prima release, come l'uccisione più cruenta del tizio della OCP durante la dimostrazione di ED209 e il primo piano del braccio di Murphy che si stacca durante la sparatoria.

Il secondo, pur considerandolo meno riuscito del primo, devo dire che nel tempo l'ho rivalutato più in positivo.

Il terzo è palesemente una giga markettata per il merchandise, con i primi piani sulle action figure di Robocop e ED209, il jetpack, il braccio staccabile che diventa un lanciamissili...diobò, che schifomadò di roba.

Da diversi anni si sta parlando di fare "Robocop Returns", che dovrebbe fungere da sequel diretto al primo o secondo capitolo (non mi ricordo quale dei due film, comunque hanno lasciato intendere che il terzo ha fatto schifo a chiunque e non ci pensano nemmeno a considerarlo canonico). Ad un certo punto, c'era pure Neill Blomkamp praticamente confermato alla regia che, per sua stessa ammissione, è un grandissimo fan del primo film, ma poi ha mollato il progetto.
Ad oggi non so come siano messi, so solo che c'è ancora l'intenzione di farlo.

Rispondi