Ci son ancora film che per un motivo o l'altro non ero mai riuscito a vedere, ieri finalmente ci son riuscito con un altro:
TOKYO GODFATHER
avevo visto anni fa
Paprika , per vari motivi, purtroppo, non sono riuscito (ma penso di farlo) di finire di vedere Millenium Actress.
Satoshi Kon era un regista che ci sapeva fare, e questa bella storia ieri me lo ha confermato ulteriormente. Un film che ti trasporta dall'inizio fino alla fine, con colpi di scena vari. E devo dire, non vedevo un anime in Italiano da anni, ma il doppiaggio di allora non mi è dispiaciuto.
Uncharted: cambia il nome al film ed ai protagonisti, e ti ritrovi un film già visto in tanti altri casi, insomma, non
mi è sembrato niente di eccezionale, ma una sufficienza gliela do.
Inutile dire che è vero che molti videogiochi non hanno sto granché di trama elaborata alle spalle, ma gli Uncharted una base ce l'hanno.
Ed è anche inutile ribadire a distanza di anni che entrambi i protagonisti scelti, seppur bravi attori, non ricordano minimamente i protagonisti originali (fosse stato per me e se avessero avuto almeno 10 anni di meno, avrei trovato perfetto Nathan Fillion per Drake, e JK Simmons per Sully).
Cmq ho trovato divertente il cameo del doppiatore originale.
MacheteKowalski ha scritto: ↑12/12/2023, 14:30
Ho voluto farmi forza ed ho guardato Baby Driver, che continuo a leggerne come di un film in un certo senso rivoluzionario soprattutto per le scene di inseguimenti ma io ho sempre percepito come una mezza cagata.
Beh devo dire che non mi sbagliavo più di tanto, il film non è niente di che, giusto il turn di Kevin Spacey l'ho trovato un filino originale (al di la che lui faccia lo stesso personaggio di 21 del 2008 praticamente) ed anche i personaggi di Foxx e Jon Hamm non sono malaccio come scrittura.
Il resto però decisamente dimenticabile.
Al contrario io l'ho trovato un buon film, con i giusti ritmi, l'atteggiamento muto e solitario del protagonista, che va a contrastare quello serio e paterno di Spacey, quello pazzo e senza limiti di Foxx, ed i Bonnie e Clyde con Jon Hamm e la Gonzalez.
Con una ragazza di mezzo ovviamente, interpretata da Lily James (ed è questa qua la parte dove ci perde un pò).
Le scene di corsa praticamente adattate alle scelte musicali. Ed era ora di vedere un qualche film che riguardano le "fughe" senza un FF di mezzo.
Uno dei tanti film che mi capita di rivedere volentieri quando passano in TV