A esser sincero ai tempi trovavo affascinanti alcune cose, da ragazzino intendo, mi affascinava sta cosa delle telecamere e dei movimenti con il cavo che sembravano roba da Mission Impossible (la serie non i film), la trovata, "telefonata", riguardo lo stecchino di plastica. Diciamo che quando si parla di tecnologia ai tempi stravedevo per tutte quelle cose che son bene che erano esagerate e in alcuni casi perfino poco credibili o possibili (già lo stesso aereo che portava la squadra, non avrebbe potuto portare tutta quella gente).Emperador Horace ha scritto: ↑05/06/2024, 14:10 È praticamente l'unica particolarità del film, il cambio del protagonista. Il personaggio di Kurt Russell nei primi 20 minuti viene a stento inquadrato.
C'era pure un film di Joe D'Amato così, mi pare "Anno 2020 - I gladiatori del futuro".
Riguardo la trama, ci son elementi che erano diventati comuni in quel periodo (ogni periodo alla fine è così, c'è sempre una serie di elementi che si ripete), in questo caso il personaggio di Kurt, come visto in altri film, era una seconda linea e veniva rappresentato così, che poi man mano prende il comando e ne diventa protagonista.
Cmq divertente e niente di troppo eccezionale.
PS: riguardo Blood Out mi ero scordato di dire una cosa, c'è una piccola parte di Bobby Lashley.
