Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Captain Phenomenal1
Messaggi: 12886
Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
Città: Bologna
Has thanked: 317 times
Been thanked: 1710 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Captain Phenomenal1 »

3:16 ha scritto: 13/06/2024, 14:49 Non capisco il senso del topic. cosa si intende per competizione sportiva?
Immagino il puro sfoggio testoteronico: "Ci affrontiamo per determinare chi dei due è migliore" senza fronzoli eccessivi di storyline.



Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22879
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2526 times
Been thanked: 2463 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Darth_Dario »

Austin 3_16 ha scritto: 13/06/2024, 13:39 Non ricordi Bret/Austin che ha letteralmente dato il via al personaggio di Stone Cold. Non ti ricordi di The Undertaker/Kane la cui storyline ha subito creato e reso credibile Kane (poi rovinato da mille mila turn a caso e lo sappiamo). Non ti ricordi di Helmsley/Mankind che innalzò e non di poco lo status di Triple H in quel periodo, dato che arrivava da un anno in cui jobbò anche ai cameramen. Questi sono giusto tre esempi.

Ma sono tutti esempio in cui i match hanno spaccato culi (pure 'Taker/Kane, WrestleMania 14 è una gemma troppo spesso dimenticata) :perplesso:

Io voglio match brutti salvati da una bella storia.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22879
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2526 times
Been thanked: 2463 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Darth_Dario »

Inklings ha scritto: 13/06/2024, 14:46

Uno dei migliori match della WWE dell’ultimo decennio (non è perfetto, ma sticazzi).
Starring Mark Henry, Ryback, Rowan, un Rusev molto acerbo, un Big Show e un Kane bollitissimi.

Hanno dato un valore al match, ci hanno scritto sopra qualcosa, hanno reso interessante vedere sta gente e l’hanno consacrato mettendo la persona giusta nel ruolo giusto (Ziggy underdog), piazzandoci un momento iconico e usando l’overbooking sensato.

Per dire che si possono scrivere ottime cose pure quando hai paracarri, con i giusti accorgimenti (chiaro, hai molti più limiti e a lungo andare non si possono fare i miracoli).

Al di là che il topic pone la solita contrapposizione che a mio modo di vedere non sussiste, ma vabbè.
Ma anche qua, il match ha valore anche nel vuoto, è scritto e interpretato bene. La storia arricchisce ma non è l'unica cosa a renderlo bello.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 16904
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 29 times
Been thanked: 160 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Colosso »

Darth_Dario ha scritto: 13/06/2024, 14:51 Ma sono tutti esempio in cui i match hanno spaccato culi (pure 'Taker/Kane, WrestleMania 14 è una gemma troppo spesso dimenticata) :perplesso:

Io voglio match brutti salvati da una bella storia.
Jake Roberts vs Rick Martel di Wm 7, il famoso Blindfold match. Di lottato e di mosse ne conteneva praticamente zero, e i fessi meltzeriani ne fecero un bersaglio già ai suoi tempi. Eppure la storia sia precedente al match che interna ad esso era tanto bella e coinvolgente da compensare in tutto e per tutto la mancanza di azione.

Austin 3_16
Messaggi: 1017
Iscritto il: 14/01/2022, 15:36
Has thanked: 98 times
Been thanked: 116 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Austin 3_16 »

Captain Phenomenal1 ha scritto: 13/06/2024, 14:14 La storyline porta più facilmente a seguire il match e a ricordartelo in futuro, ma puoi anche ricordarti di un match bello anche per il fatto che sia stato combattuto bene e che ti abbia raccontato una storia senza bisogno della presentazione ad hoc della storyline.

Sport-spettacolo è una cavolata coniata dalla WWE per giustificare le trashate trasmesse on screen e che hanno finito per influenzare tutti.
Sull'ultima parte non sono d'accordo, perché della Aew mi resta più semplice ricordare il feud tra Mjf e Punk con un racconto e anche profondo dietro, piuttosto che un Ospreay/Danielson che si, bravi, match capolavoro ma poi? Fine a sé stesso.

Austin 3_16
Messaggi: 1017
Iscritto il: 14/01/2022, 15:36
Has thanked: 98 times
Been thanked: 116 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Austin 3_16 »

Darth_Dario ha scritto: 13/06/2024, 14:51 Ma sono tutti esempio in cui i match hanno spaccato culi (pure 'Taker/Kane, WrestleMania 14 è una gemma troppo spesso dimenticata) :perplesso:

Io voglio match brutti salvati da una bella storia.
I match brutti non vengono salvati da belle storie e viceversa. Come diceva qualcuno, non ricordo se eri tu, il match deve essere il culmine del racconto ma deve essere preceduto dalla narrativa.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Hohesc »

Come ha detto anche Inklings, è una falsa dicotomia: la competizione sportiva è una forma di storyline, che può essere raccontata bene (i wrestlers cambiano atteggiamento nel corso del match, evidenziando pregi e difetti, ambizione e ossessione, spavalderia e vigliaccheria, et cetera) o male (showcase o spotfest poco creativi).
Cioè la reale dicotomia al massimo è quella del topic di Dario tra extra e mosse, dal momento che la narrazione permea necessariamente entrambe.

Per fare un esempio concreto, avete bisogno di una storyline pregressa per godere di Angle-Lesnar Ironman? Senza sapere nulla dei due, iniziate con uno scontro più o meno alla pari (mi sembra, non lo rivedo da tempo), a cui segue il plot twist della sediata di Lesnar e di tutto il suo opportunismo vs il cuor di leone di Angle, con continue evoluzioni (come il pin straziante sul Superplex di Lesnar, a segnare la progressiva sconfitta di Angle, o lo stesso Lesnar che resiste oltre ogni limite sul finale).
La stessa cosa vale per i vari Tanahashi-Suzuki di KOPW, i due Okada-Tanahashi classici del 2013, Okada-Shibata, ma pure con match con un'ampia costruzione come Bryan-Cena o Bryan-HHH, che riassumono tutta la storia nel match.*

Se per "competizione sportiva" si intende "showcase di mosse", per me si sta parlando di competizione sportiva fatta male.


*Anche senza andare in esempi virtuosistici, io senza sapere nulla di personaggi pittoreschi come Kane e Taker, dal loro confronto alla XIV traggo un cristone che massacra di botte un altro cristone e sembra inarrestabile, finché il secondo cristone si riprende e tira le cannonate per vincere, il tutto esaltato dalla recitazione fisica dei due e dal contesto estetico creato. È comunque una storia a cui ci si può appassionare, sempre al netto dei gusti che dò per scontati.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9975
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1514 times
Been thanked: 2179 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Inklings »

Darth_Dario ha scritto: 13/06/2024, 14:52 Ma anche qua, il match ha valore anche nel vuoto, è scritto e interpretato bene. La storia arricchisce ma non è l'unica cosa a renderlo bello.
Insomma, senza la storyline dell’Authority che rischia di morire e senza rischio di licenziamento dei face non ha senso il turn di Show, non ha senso la disperazione di HHH nel non voler perdere, non ha senso l’istinto di sopravvivenza di Ziggler, non c’è tutta la tensione del pubblico, non ha quel valore (narrativamente parlando) il run in di Sting, etc.

Poi certo che è fondamentale la narrazione interna del match, ma senza il mese di preparazione e tutto il carrozzone dell’Authority quella narrazione interna non ha senso.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 10190
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 302 times
Been thanked: 429 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Gsquared »

Darth_Dario ha scritto: 13/06/2024, 14:51 Ma sono tutti esempio in cui i match hanno spaccato culi (pure 'Taker/Kane, WrestleMania 14 è una gemma troppo spesso dimenticata) :perplesso:

Io voglio match brutti salvati da una bella storia.
Taker/Kane ad essere onesti è un match brutto (in meri termini di workrate) salvato da una bella storia.
Se te lo ricordi come una gemma, è proprio perchè la storia era una delle più fighe mai avute.
Ma Taker e Kane hanno sempre avuto una pessima intesa sul ring.

Austin 3_16
Messaggi: 1017
Iscritto il: 14/01/2022, 15:36
Has thanked: 98 times
Been thanked: 116 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Austin 3_16 »

Inklings ha scritto: 13/06/2024, 16:32 Insomma, senza la storyline dell’Authority che rischia di morire e senza rischio di licenziamento dei face non ha senso il turn di Show, non ha senso la disperazione di HHH nel non voler perdere, non ha senso l’istinto di sopravvivenza di Ziggler, non c’è tutta la tensione del pubblico, non ha quel valore (narrativamente parlando) il run in di Sting, etc.

Poi certo che è fondamentale la narrazione interna del match, ma senza il mese di preparazione e tutto il carrozzone dell’Authority quella narrazione interna non ha senso.
Se togli la storyline dell' authority è un match che non serve a un cazzo e trovo sia l'esempio perfetto di come la narrazione sia fondamentale in un contesto come quello del wrestling.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22879
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2526 times
Been thanked: 2463 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Darth_Dario »

Gsquared ha scritto: 13/06/2024, 16:57 Taker/Kane ad essere onesti è un match brutto (in meri termini di workrate) salvato da una bella storia.
Se te lo ricordi come una gemma, è proprio perchè la storia era una delle più fighe mai avute.
Ma Taker e Kane hanno sempre avuto una pessima intesa sul ring.
Ma se riescono a portare la storia nel match e lasciare un ricordo positivo, si può definire un match brutto? Il workrate esiste veramente? Perlomeno come strumento di valutazione di qualità? Prima dei Suplex cosa si contava?

Immagine

Avatar utente
Shinobi
Messaggi: 8129
Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
Località: Nuova Luxor
Has thanked: 418 times
Been thanked: 933 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Shinobi »

Darth_Dario ha scritto: 13/06/2024, 17:19 Prima dei Suplex cosa si contava?

Immagine
I peli dei petti villosi degli omaccioni sudati?

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 10190
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 302 times
Been thanked: 429 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Gsquared »

Darth_Dario ha scritto: 13/06/2024, 17:19 Ma se riescono a portare la storia nel match e lasciare un ricordo positivo, si può definire un match brutto? Il workrate esiste veramente? Perlomeno come strumento di valutazione di qualità? Prima dei Suplex cosa si contava?

Immagine
Il punto per me è questo: se non conoscessimo la storia pregressa, il giudizio sarebbe egualmente positivo?
Secondo me no. E va benissimo, perchè la storia era superfiga e ampiamente risolto il problema di un azione non irresistibile.
E a me va benissimo così, guarderei questo match sopra qualsiasi finale del climax della storia. (Per la cronaca ho visto solo quella del 2018 per colpa di Mario Mancini. Che palle di match, 5 stelle e 3/4 Meltzer. Dave merda.)

Avatar utente
john1094
Messaggi: 5574
Iscritto il: 22/12/2010, 23:59
Has thanked: 364 times
Been thanked: 356 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da john1094 »

Captain Phenomenal1 ha scritto: 13/06/2024, 14:51 Immagino il puro sfoggio testoteronico: "Ci affrontiamo per determinare chi dei due è migliore" senza fronzoli eccessivi di storyline.
Ed è pure quella una storia... :occhiolino:

Avatar utente
Captain Phenomenal1
Messaggi: 12886
Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
Città: Bologna
Has thanked: 317 times
Been thanked: 1710 times

Re: Meglio le storyline o la competizione sportiva?

Messaggio da Captain Phenomenal1 »

john1094 ha scritto: 13/06/2024, 18:25 Ed è pure quella una storia... :occhiolino:
Lo so, infatti io son del partito che una buona scrittura mi possa raccontare e rendere bella la più basica della rivalità dove il culmine deve essere il match combattuto bene.

Se il focus della storyline del JD diventa: "Chi è che si bomba Liv" per me c'è un problema. Il focus a cui devono puntare è "Far desiderare al pubblico che Rhea torni e scassi di botte tutti".

Lo scontro tra gli Usos aveva tutte le migliori premesse, il match è stato una merda.

Rispondi