POLITICA ESTERA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1722
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 460 times
Been thanked: 253 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Uno_Due »

Colt877 ha scritto: 18/07/2024, 16:44 Il vero problema è che noi europei non contiamo niente. Basta leggere le dichiarazioni di Vance, il vicepresidente in pectore di Trump, per capire benissimo il ruolo in commedia giocato da Orban. L'intermediario.

Il mezzo-dittatore magiaro ha incontrato Zelensky, Putin e Xi come intermediario di Trump, che ancora non può interessarsi ufficialmente della questione, ed è poi andato a riferirgli tutto a Mar-a-lago.
Quello che dovrebbe preoccuparci (ma parlo di terrore puro) è che il futuro dell'Ucraina verrà deciso senza che l'Europa tocchi palla da un guerrafondaio imperialista russo e da un altrettanto folle isolazionista americano.
perchè purtroppo l'unione europea ha dimostrato di essere divisa al suo interno e di essere allineata un po' lì e un po' là
KaiserSp ha scritto: 18/07/2024, 17:05 torniamo al discorso di prima: "alternative non ce ne sono, purtroppo"

come si fa a tornare ai confini del 1991 senza mandare le nostre truppe?

non si può, tutto qua...

al punto in cui siamo arrivati, è più probabile ottenere qualcosa per via diplomatica che per via militare
non otterresti nulla nemmeno per via diplomatica. o meglio, otterresti solo una tregua momentanea



Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6537
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 380 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da KaiserSp »

Uno_Due ha scritto: 18/07/2024, 17:30 non otterresti nulla nemmeno per via diplomatica. o meglio, otterresti solo una tregua momentanea
sarebbe comunque di più di quanto abbiamo ottenuto sino ad oggi, bruciando valanghe di miliardi inutilmente

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3184
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 109 times
Been thanked: 160 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Tigermask »

KaiserSp ha scritto: 18/07/2024, 17:41 sarebbe comunque di più di quanto abbiamo ottenuto sino ad oggi, bruciando valanghe di miliardi inutilmente
Le tregue posson esser tranquillamente un mezzo per fermarsi un attimo e reiniziare peggio di prima, fino a quando non ci sarà la parola fine, i miliardi continueranno a girare, sappiamo benissimo che sotto il discorso guerra c'è anche un grosso giro di affari riguardante il commercio di armi.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Colt877 »

Uno_Due ha scritto: 18/07/2024, 17:30 perchè purtroppo l'unione europea ha dimostrato di essere divisa al suo interno e di essere allineata un po' lì e un po' là
Questo è vero, ma troppe volte leggo della divisione europea come se fosse una sorpresa. Ma dov'è questa sorpresa?

L'Unione Europea non esiste. Non ha un vero e proprio governo e di sicuro non ha interessi comuni. Ci sono 27 stati membri, ognuno con la propria politica estera e i propri obiettivi geopolitici da raggiungere (spesso in concorrenza con gli altri 26 "partner"). Questa è la verità e negarla fa più male che bene. Come ideale possiamo anche essere d'accordo che Più Europa è meglio di Meno Europa. Ma nei fatti la situazione è totalmente diversa e alla fine ogni paese deve badare ai propri interessi, perché questa presunta UE che dovrebbe salvaguardare gli interessi di tutti semplicemente non c'è.

Se negli ultimi due anni l'Europa ha mostrato "Unità", è stata solo una facciata legata al forte interventismo americano in Ucraina, che probabilmente era stato sottovalutato dallo stesso Putin dopo la ritirata degli usa in Afghanistan. Ma se l'Ucraina resiste ancora lo deve, oltre che ai suoi valorosi soldati, in larga parte agli americani, alle loro armi e ai loro aiuti (e non un è un caso che per gli ucraini le cose siano incominciate ad andare veramente male quando Trump bloccò i famosi fondi promessi da Biden al Congresso).

Quello che non possiamo far finta di non vedere è che da qui a qualche mese molto probabilmente le sorti dell'Ucraina verranno decise da Trump, con una trattativa al ribasso. E parte della colpa sarà anche di chi non è stato in grado di trovare una via d'uscita diplomatica prima.
Putin è un dittatore sanguinario, ma se non vogliamo la Terza Guerra Mondiale con lui dobbiamo parlare. E l'idea che questa trattativa la porterà avanti Trump dovrebbe farci venire i brividi perché il combinato disposto di Trump che darà a Putin quasi tutto quello che chiede per togliersi la patata bollente ucraina e accreditarsi agli occhi degli americani come uomo di pace, e un'Europa che negli ultimi due anni si è condannata da sola all'irrilevanza, non allontanerà chissà di quanto la prossima rivendicazione di Putin verso Occidente (chi ha detto la Transnistria?), stavolta anche con la consapevolezza che alla Casa Bianca c'è un suo sodale che ha spiegato bene quello che pensa della NATO e dei paesi membri che, teoricamente, dovrebbero essere sotto l'ombrello americano.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1722
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 460 times
Been thanked: 253 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Uno_Due »

Colt877 ha scritto: 18/07/2024, 18:16 Questo è vero, ma troppe volte leggo della divisione europea come se fosse una sorpresa. Ma dov'è questa sorpresa?

L'Unione Europea non esiste. Non ha un vero e proprio governo e di sicuro non ha interessi comuni. Ci sono 27 stati membri, ognuno con la propria politica estera e i propri obiettivi geopolitici da raggiungere (spesso in concorrenza con gli altri 26 "partner"). Questa è la verità e negarla fa più male che bene. Come ideale possiamo anche essere d'accordo che Più Europa è meglio di Meno Europa. Ma nei fatti la situazione è totalmente diversa e alla fine ogni paese deve badare ai propri interessi, perché questa presunta UE che dovrebbe salvaguardare gli interessi di tutti semplicemente non c'è.

Se negli ultimi due anni l'Europa ha mostrato "Unità", è stata solo una facciata legata al forte interventismo americano in Ucraina, che probabilmente era stato sottovalutato dallo stesso Putin dopo la ritirata degli usa in Afghanistan. Ma se l'Ucraina resiste ancora lo deve, oltre che ai suoi valorosi soldati, in larga parte agli americani, alle loro armi e ai loro aiuti (e non un è un caso che per gli ucraini le cose siano incominciate ad andare veramente male quando Trump bloccò i famosi fondi promessi da Biden al Congresso).

Quello che non possiamo far finta di non vedere è che da qui a qualche mese molto probabilmente le sorti dell'Ucraina verranno decise da Trump, con una trattativa al ribasso. E parte della colpa sarà anche di chi non è stato in grado di trovare una via d'uscita diplomatica prima.
Putin è un dittatore sanguinario, ma se non vogliamo la Terza Guerra Mondiale con lui dobbiamo parlare. E l'idea che questa trattativa la porterà avanti Trump dovrebbe farci venire i brividi perché il combinato disposto di Trump che darà a Putin quasi tutto quello che chiede per togliersi la patata bollente ucraina e accreditarsi agli occhi degli americani come uomo di pace, e un'Europa che negli ultimi due anni si è condannata da sola all'irrilevanza, non allontanerà chissà di quanto la prossima rivendicazione di Putin verso Occidente (chi ha detto la Transnistria?), stavolta anche con la consapevolezza che alla Casa Bianca c'è un suo sodale che ha spiegato bene quello che pensa della NATO e dei paesi membri che, teoricamente, dovrebbero essere sotto l'ombrello americano.
è proprio il fatto che la trattativa la farà probabilmente trump a non farmi star tranquillo. fossi moldavo o georgiano non starei per niente tranquillo

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4578
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 47 times
Been thanked: 249 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Marvels »

Uno_Due ha scritto: 18/07/2024, 16:25 il problema è che se ci mostriamo accondiscendenti tempo due giorni e riprende a fare lo stronzo
Forse non fare affari con lui da circa 20 anni a livello economico avrebbe aiutato .
La scoperta di Putin come criminale e infame solo di fronte a una invasione di un altro paese quando per anni ha fatto avvelenare oppositori e nemici , oltre a far morire di fame la parte della popolazione meno ricca russa , mi ha fatto sempre sbellicare e indica una Europa che si fa andare bene chiunque di fronte al denaro sicuro con Gas e affari di sorta .
Ma d'altronde sono gli stessi che hanno ammesso Orban dentro l'Europa e si stupiscono se uno che caccia stranieri e omosessuali nel proprio paese con tanto di leggi criminose faccia quel che cavolo gli pare da presidente di turno del paese UE del periodo , tipo andare a Mosca

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6537
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 380 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da KaiserSp »

Tigermask ha scritto: 18/07/2024, 17:47 Le tregue posson esser tranquillamente un mezzo per fermarsi un attimo e reiniziare peggio di prima, fino a quando non ci sarà la parola fine, i miliardi continueranno a girare, sappiamo benissimo che sotto il discorso guerra c'è anche un grosso giro di affari riguardante il commercio di armi.
si ok

ma qual è allora l'alternativa per raggiungere "la pace giusta"? (di cui tutti si riempiono la bocca)

militarmente no: con la strategia degli ultimi anni abbiamo perso e nessuno vuole mandare le proprie truppe

diplomaticamente no: con putin non si vuole parlare a prescindere perchè no

cosa rimane? fomentiamo una rivolta in russia per detronizzare putin, con il rischio che salga al potere uno peggiore di lui? (non dimentichiamoci che l'anno scorso, di questi tempi, c'erano già molti che sbavavano all'idea di prigozhin a capo del cremlino... prigozhin, uno spietato mercenario tagliagole, ok...)

se il grande piano è quello di dire a putin:
- ripristiniamo i confini del 1991
- sciogliamo le repubbliche separatiste
- l'ucraina entra nella Nato
- la bielorussia smilitarizza i confini
ecc ecc

allora mi sa che non abbiamo ancora compreso bene il fatto che noi siamo indubbiamente gli sconfitti di questa guerra...

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3184
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 109 times
Been thanked: 160 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Tigermask »

KaiserSp ha scritto: 18/07/2024, 21:14 ma qual è allora l'alternativa per raggiungere "la pace giusta"? (di cui tutti si riempiono la bocca)
se ci fosse anche un minimo modo per terminare una guerra senza danni, stai sicuro che con gli interessi che girano ci sarebbe subito qualcuno a dire che è una cazzata e punterebbe il dito su altro

Se si raggiunge una conclusione è solo quando uno dei "partecipanti" (brutto termine, ma parlando in generale, è ovvio che si può partire da 2 a molte più nazioni) capitola, per resa, o sconfitta totale. In particolarmente modo quando le nazioni in se hanno mezzi e arsenali continui e quindi l'idea che finisca perché non ci son munizioni è pura utopia.

Poi ci saranno casi in cui la diplomazia (che principalmente funziona in stati in "bilico" tra loro, e che realmente non pensano di affrontarsi così se non c'è quel qualcosa che la fa partire) o altri mezzi possono aiutare.

Ma in questo caso qua ben lungi da pensarlo.
KaiserSp ha scritto: 18/07/2024, 21:14 allora mi sa che non abbiamo ancora compreso bene il fatto che noi siamo indubbiamente gli sconfitti di questa guerra...
parte sconfitto chiunque pensi che se una nazione inizia una guerra contro un'altra, la si può fermare a parole, se questi non vogliono non smetteranno mai.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6537
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 380 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da KaiserSp »

Tigermask ha scritto: 19/07/2024, 9:09 se ci fosse anche un minimo modo per terminare una guerra senza danni, stai sicuro che con gli interessi che girano ci sarebbe subito qualcuno a dire che è una cazzata e punterebbe il dito su altro

Se si raggiunge una conclusione è solo quando uno dei "partecipanti" (brutto termine, ma parlando in generale, è ovvio che si può partire da 2 a molte più nazioni) capitola, per resa, o sconfitta totale. In particolarmente modo quando le nazioni in se hanno mezzi e arsenali continui e quindi l'idea che finisca perché non ci son munizioni è pura utopia.

Poi ci saranno casi in cui la diplomazia (che principalmente funziona in stati in "bilico" tra loro, e che realmente non pensano di affrontarsi così se non c'è quel qualcosa che la fa partire) o altri mezzi possono aiutare.

Ma in questo caso qua ben lungi da pensarlo.

parte sconfitto chiunque pensi che se una nazione inizia una guerra contro un'altra, la si può fermare a parole, se questi non vogliono non smetteranno mai.
si ok, tutto molto bello, ma non hai risposto alla domanda

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1722
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 460 times
Been thanked: 253 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Uno_Due »

Marvels ha scritto: 18/07/2024, 21:01 Forse non fare affari con lui da circa 20 anni a livello economico avrebbe aiutato .
La scoperta di Putin come criminale e infame solo di fronte a una invasione di un altro paese quando per anni ha fatto avvelenare oppositori e nemici , oltre a far morire di fame la parte della popolazione meno ricca russa , mi ha fatto sempre sbellicare e indica una Europa che si fa andare bene chiunque di fronte al denaro sicuro con Gas e affari di sorta .
Ma d'altronde sono gli stessi che hanno ammesso Orban dentro l'Europa e si stupiscono se uno che caccia stranieri e omosessuali nel proprio paese con tanto di leggi criminose faccia quel che cavolo gli pare da presidente di turno del paese UE del periodo , tipo andare a Mosca
su questo sfondi una porta aperta, figurati

Avatar utente
Kazarian88
Messaggi: 1419
Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
Città: Bratislava
Has thanked: 1097 times
Been thanked: 208 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Kazarian88 »

Vivo a due passi da Budapest, e in effetti le ultime volte ho dovuto correre perché c'erano i bracconieri che mi puntavano in quanto straniero. Mi sono rifugiato in un ristorante rustico, e al posto delle teste di cervo o di orso, ai muri avevano quelle degli omosessuali :ammiccante:

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3816
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 146 times
Been thanked: 588 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Hard Is Ono »

Lo sciopero indefinito lanciato la settimana scorsa dai lavoratori della Samsung in Corea del Sud ha qualcosa di eroico e di groundbreaking. Aiuta a rompere l'immaginario di un paese tutto dai colori bubblegum pop e dimostra il fatto che il finale di Parasite è proprio sbagliato.
Samsung è un vero e proprio colosso, vale da sola il 20% del PIL sudcoreano ed è uno dei principali produttori di semiconduttori al mondo, cosa che la rende una azienda strategica nei conflitti economici e commerciali in corso. Che la classe operaia abbia rotto gli indugi in questa azienda è qualcosa di fondamentale per il periodo a venire.

Samsung solo quest'anno ha visto i suoi profitti crescere verso la soglia record del 1000%, tutti cavati fuori letteralmente dal sangue dei suoi lavoratori, che hanno messo tra le cause principali dello sciopero le malattie professionali, gli infortuni, le deformazioni alle mani che non si contano più a causa della tipologia di lavoro e dei ritmi folli a cui sono costretti.

Con l'economia sudcoreana che rallenta, per tenere questi ritmi di profitto Samsung e le altre aziende si sforzano di cavare il più possibile il sangue dai propri operai: malgrado il formale limite di 40 ore a settimana, la sudcorea è uno dei paesi al mondo dove si lavora per più ore al mondo su base giornaliera, settimanale, di mese, anno e vita. Negli ultimi 3 anni ci sono state più di 8000 morti sul lavoro.

La sindacalizzazione in Samsung è cosa recente, dal 2020, dopo che un bel pezzo della dirigenza è stata condannata per condotta antisindacale e sta dentro il quadro internazionale di una profonda riscoperta di tradizioni sindacali che attraversa tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Germania, dal Sud America alla Sudcorea.
Non è il primo sciopero di questa fase in sudcorea, qualche mese fa c'era stato lo sciopero degli apprendisti medici e l'anno scorso il tentativo di uno sciopero generale, ma Samsung è il cuore del capitalismo sudcoreano e l'evento è qualitativamente superiore.

Comunque finisca il braccio di ferro con Samsung in questa trattativa, si è aperta una finestra che non sarà facile richiudere.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3184
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 109 times
Been thanked: 160 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Tigermask »

KaiserSp ha scritto: 19/07/2024, 9:59 si ok, tutto molto bello, ma non hai risposto alla domanda
ma che vuoi che ti dica?
se anche uno c'avesse le risposte, se non sta al comando, e gli altri non lo ascoltano (sia dalla sua parte che contro) che vuoi che ne esca fuori se non pura utopia?

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6537
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 380 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da KaiserSp »

Tigermask ha scritto: 19/07/2024, 12:32 ma che vuoi che ti dica?
se anche uno c'avesse le risposte, se non sta al comando, e gli altri non lo ascoltano (sia dalla sua parte che contro) che vuoi che ne esca fuori se non pura utopia?
serve per avere un'idea di massima di come si intenda risolvere la situazione in qualche modo

per come la vedo io, la prima cosa da fare è negoziare almeno un cessate il fuoco, più o meno lungo, a seconda di cosa siamo disposti a mettere sul piatto della bilancia

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3184
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 109 times
Been thanked: 160 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Tigermask »

KaiserSp ha scritto: 19/07/2024, 12:57 serve per avere un'idea di massima di come si intenda risolvere la situazione in qualche modo
ok, ma secondo te anche se c'hai un'idea , magari anche geniale, chi te lo dice comunque che qualcuno ti ascolta?
Che poi, magari l'idea è più che buona, ma poi magari nella realizzazione ci son problemi non calcolati, o entra qualcuno in campo che magari non ci si aspettava
KaiserSp ha scritto: 19/07/2024, 12:57 per come la vedo io, la prima cosa da fare è negoziare almeno un cessate il fuoco, più o meno lungo, a seconda di cosa siamo disposti a mettere sul piatto della bilancia
per la prima, anche se ci fosse un cessate il fuoco rimarrebbe sempre e cmq una cosa temporanea

Nel secondo caso, più che "l'esser disposti", è accontentare le voglie dell'aggressore, ovvero quello che ha cominciato tutto, rendendo di fatto il tutto una cosa non pienamente considerabile e applicabile.

Rispondi