In WWE manca lo starpower?

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Austin 3_16
Messaggi: 1017
Iscritto il: 14/01/2022, 15:36
Has thanked: 98 times
Been thanked: 116 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Austin 3_16 »

Purtroppo la gestione di Vince degli ultimi quindici anni è stata piena di errori e se ne sta iniziando a pagare le conseguenze.
Triple H ha cominciato a costruire lo starpower per il futuro ma ci vorrà tempo e pure lui non è immune agli sbagli (ma quello nessuno lo potrebbe essere)



Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10872
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 604 times
Been thanked: 474 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Marco Frediani »

Io ribadisco che il peccato originale è stato l'addio di Lesnar nel 2004.
2 anni di investimenti mandati a monte.
Da quel momento lì McMahon ci ha pensato mille volte a lanciare davvero qualcuno, a meno di non avere tra le mani un cyborg dedicato al lavoro come Cena. Per tutti push, sconfitte, push, la sensazione di non andare mai fino in fondo.
Ora HHH è lentissimo nel fare le cose e non so chi potrebbe elevare davvero.

Avatar utente
Lord Ares
Messaggi: 2071
Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
Città: Roma
Has thanked: 91 times
Been thanked: 214 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Lord Ares »

Darth_Dario ha scritto: 05/11/2024, 12:57 Scusa eh, ma perché Cody che feuda con Lesnar è una deviazione e Orton che fa cose con Michaels no?
Forse su questo punto non mi sono spiegato bene, entrambe sono deviazioni dalla storia principale, una a mio avviso scritta decentemente per essere un feud secondario dato che rientrava nella guerra tra HBK e l'Evolution, l'altra tirata fuori totalmente a cazzo con Lesnar che attacca Rhodes perché si. Il punto comunque non è questo, con Orton-Foley hanno continuato a piantare semini per mesi, Foley che si rifiuta di affrontare Orton a Raw con quest'ultimo che gli sputa in faccia, Foley che arbitra il match in cui Orton diventa campione Intercontinentale e così via fino all'esplosione definitiva del feud alla Rumble quando l'Hardcore legend entra solo per buttare fuori il rivale, per me questa è una storia scritta in maniera organica.
Rhodes-Reigns lo è molto meno, è una storia molto basilare durata un anno e mezzo dove Cody per 2 volte vince la Rumble e va ad affrontare Roman a WM, dalla faida principale dell'ultimo decennio, dove stai lanciando il tuo futuro volto della federazione e dove vai ad interrompere il regno più lungo degli ultimi 40 anni mi aspetto molto di più.
Tutti in chiave smart sapevamo che le cose sarebbero andate così, ma a livello narrativo non hai fatto nulla per accompagnarmi in questa vicenda, perché deve essere Cody a mettere fine al mega regno di Reigns e non Zayn, Owens o Jey Uso che avevano storie molto più profonde e personali con il capo tribù? Poi ammetto che gli ultimi 2 mesi con The Rock ho avuto hype anche io, ma da una storia partita un anno prima mi aspetto una pianificazione migliore.

E comunque con Cody rispetto ad altri già hanno fatto un lavorone, prendi un Mcintyre che è passato in 2 mesi dal non fare niente di rilevante a vincere la Rumble sconfiggendo Lesnar nel Main Event di Wrestlemania. Una costruzione così repentina va a sospendere troppo l'incredulità è normale che non lo si riesca a percepire come un si percepivano i maineventer di 20 anni fa che avevano costruzioni dietro di mesi/anni

Austin 3_16
Messaggi: 1017
Iscritto il: 14/01/2022, 15:36
Has thanked: 98 times
Been thanked: 116 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Austin 3_16 »

Marco Frediani ha scritto: 05/11/2024, 13:25 Io ribadisco che il peccato originale è stato l'addio di Lesnar nel 2004.
2 anni di investimenti mandati a monte.
Da quel momento lì McMahon ci ha pensato mille volte a lanciare davvero qualcuno, a meno di non avere tra le mani un cyborg dedicato al lavoro come Cena. Per tutti push, sconfitte, push, la sensazione di non andare mai fino in fondo.
Ora HHH è lentissimo nel fare le cose e non so chi potrebbe elevare davvero.
Cena e Batista li ha elevati.
Il problema nasce dal dopo Benoit secondo me.
Lì la WWE ha iniziato a viaggiare col freno tirato a causa delle limitazioni autoimposte e a proporre un prodotto sempre più scadente e noioso. Forse quella rivoluzione ha spinto Vince a campare di rendita con quello che aveva dal passato, tirando fuori qualcuno di tanto in tanto vedi Reigns e Rollins. Bryan, ma per rivolta popolare. Poi basta. Ci sarebbe Punk ma è andato over da solo con un promo.
E con Rollins secondo me c'è molto lo zampino di HHH comunque.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10872
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 604 times
Been thanked: 474 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Marco Frediani »

Austin 3_16 ha scritto: 05/11/2024, 13:56 Cena e Batista li ha elevati.
Il problema nasce dal dopo Benoit secondo me.
Lì la WWE ha iniziato a viaggiare col freno tirato a causa delle limitazioni autoimposte e a proporre un prodotto sempre più scadente e noioso. Forse quella rivoluzione ha spinto Vince a campare di rendita con quello che aveva dal passato, tirando fuori qualcuno di tanto in tanto vedi Reigns e Rollins. Bryan, ma per rivolta popolare. Poi basta. Ci sarebbe Punk ma è andato over da solo con un promo.
E con Rollins secondo me c'è molto lo zampino di HHH comunque.
Cena e Batista si, ma con le garanzie che non lo avrebbero mollato a breve e comunque più Cena che Batista (anche io avrei fatto così).
Poi tanti rimpiazzi sono stati dei flop, come Mr. Kennedy o il primo Lashley e hanno costretto Cena e gli altri a tirare la carretta più del previsto.
La cosa di Lesnar era abbastanza nota ai tempi (Orton campione a 24 anni sia perchè era over ma anche per togliere il record a Lesnar), MVP era stato depushato parecchio pure per quello, ovvero McMahon che non si fida del tutto e vuole vedere come reagisce il professionista se perde molto (una cosa che si faceva ai tempi dei territori comunque, per esempio con Bob Backlund)

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 5070
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 278 times
Been thanked: 572 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Latino Alex »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 05/11/2024, 11:20 no. Semplicemente "lo star power" di ieri ci piaceva di piu'.

Ma oggi vendono un botto lo stesso (solo che son quelli che non ci piacciono) riempiono le arene, attraggono persone, fanno views e sono spendibili.

I "mammasantissima di ieri" oggi sono Reigns, Rollins, Lesnar, Orton, Cena, THe Rock, Punk per la wwe. Il fatto che Cena sia in ritiro e Lesnar abbia pisciato (letteralmente) sul business, non significa che questi non siano "i punti di riferimento" della federazione. A questi aggiungici Cody, Gunther, Drew che non sono ancora mammasantissima, ma di fatto ne hanno già per la fed quel ruolo; e mettici le donne, che sono una novità rispetto "allo star power" del passato

Charlotte è una punta di diamante per la fed; lo è becky, lo è Rhea. E non conta niente il fatto che "l uppercarder poi deve vincere". No. non sta scritto da nessuna parte.
Però di tutti quei nomi lì:

- Reigns è più quando non c'è che quando c'è
- Lesnar ad oggi è da più di un anno che non c'è e non sappiamo se ci sarà
- Orton e Cena sono agli sgoccioli
- The Rock ha lavorato col volto nuovo (che poi volto nuovo Cody fino a che punto?) per la prima volta quest'anno, e in generale è impegnatissimo
- Punk anche lui è poco presente

Di riffa o di raffa si torna sempre al solo Seth Rollins che ad oggi è l'unico che può mettere sulla mappa qualche volto nuovo ed è l'unico che è quasi sempre disponibile. Tutti gli altri nomi scritti prima escludendo Reigns era gente già in circolazione 20 anni fa e passa. Gli anni '10 per quel ruolo hanno lasciato in eredità solo Reigns (a mezzo servizio per i noti motivi) e Rollins ed è un dato di fatto. E' lì che si è creato il vuoto.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 20671
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 2446 times
Been thanked: 516 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Delphi »

Marco Frediani ha scritto: 05/11/2024, 16:44 McMahon che non si fida del tutto e vuole vedere come reagisce il professionista se perde molto (una cosa che si faceva ai tempi dei territori comunque, per esempio con Bob Backlund)
Sta cosa io non la capirò mai però.
Anche perché Vince era un po' schizofrenico, ricordo di una storia secondo cui Kingston si fosse lamentato a viso aperto con Vince del suo trattamento, e che a lui sia piaciuto perché "ha le palle". Però in altri casi invece non ha funzionato la lamentela, anzi.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 9349
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 231 times
Been thanked: 391 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

Latino Alex ha scritto: 05/11/2024, 17:14 Però di tutti quei nomi lì:

- Reigns è più quando non c'è che quando c'è
- Lesnar ad oggi è da più di un anno che non c'è e non sappiamo se ci sarà
- Orton e Cena sono agli sgoccioli
- The Rock ha lavorato col volto nuovo (che poi volto nuovo Cody fino a che punto?) per la prima volta quest'anno, e in generale è impegnatissimo
- Punk anche lui è poco presente

Di riffa o di raffa si torna sempre al solo Seth Rollins che ad oggi è l'unico che può mettere sulla mappa qualche volto nuovo ed è l'unico che è quasi sempre disponibile. Tutti gli altri nomi scritti prima escludendo Reigns era gente già in circolazione 20 anni fa e passa. Gli anni '10 per quel ruolo hanno lasciato in eredità solo Reigns (a mezzo servizio per i noti motivi) e Rollins ed è un dato di fatto. E' lì che si è creato il vuoto.

tu, giustamente da tifoso, ne fai un discorso di presenza e quantità della stessa. Io, come sempre, ne faccio un discorso di vendita e di attrazione. Posso pure maineventare una volta l'anno, ma quando compaio, faccio saltare il banco (vedi Owens/Stone Cold, considerato da Owens stesso il punto più alto della sua carriera) è un po' il discorso che abbiamo fatto per I MCMG: hanno occupato il posto principale perchè hanno interagito con la Bloodline? SI. Ma grazie a questo, son campioni e si son fatti notare e sono al centro della mappa; potevano scegliere chiunque, ma hanno scelto loro.

Questo è lo "star power": non quante volte ci sei in uno show.. ma quanta "potenza esprimi" tutte le volte che compari, che sia una o 200 volte.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 5070
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 278 times
Been thanked: 572 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Latino Alex »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 05/11/2024, 18:08 tu, giustamente da tifoso, ne fai un discorso di presenza e quantità della stessa. Io, come sempre, ne faccio un discorso di vendita e di attrazione. Posso pure maineventare una volta l'anno, ma quando compaio, faccio saltare il banco (vedi Owens/Stone Cold, considerato da Owens stesso il punto più alto della sua carriera) è un po' il discorso che abbiamo fatto per I MCMG: hanno occupato il posto principale perchè hanno interagito con la Bloodline? SI. Ma grazie a questo, son campioni e si son fatti notare e sono al centro della mappa; potevano scegliere chiunque, ma hanno scelto loro.

Questo è lo "star power": non quante volte ci sei in uno show.. ma quanta "potenza esprimi" tutte le volte che compari, che sia una o 200 volte.
Ma io credo che invece il discorso di Silent verta proprio su quello, è proprio l'argomento del topic. Si va bene le vendite, va bene l'attrazione tutte cose vere ci mancherebbe, ma il topic parla di gente con star power che possa lavorare con i nuovi per elevarli. E ad oggi l'unico arruolabile è Seth Rollins che piaccia o meno.

O perlomeno io l'ho intesa così, poi chi ha aperto il topic è libero di correggermi se sbaglio.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 9349
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 231 times
Been thanked: 391 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

Latino Alex ha scritto: 05/11/2024, 18:24 Ma io credo che invece il discorso di Silent verta proprio su quello, è proprio l'argomento del topic. Si va bene le vendite, va bene l'attrazione tutte cose vere ci mancherebbe, ma il topic parla di gente con star power che possa lavorare con i nuovi per elevarli. E ad oggi l'unico arruolabile è Seth Rollins che piaccia o meno.

O perlomeno io l'ho intesa così, poi chi ha aperto il topic è libero di correggermi se sbaglio.
eh, ma puoi lavorare con "chi devi lanciare" anche solo una volta l'anno.

vuoi un esempio? Taker con Wyatt (e Taker ha sempre considerato quel match il passaggio di consegne, per sua stessa ammissione) o Lesnar con Drew

o anche Reigns con L.A Knight.. o il tentativo di Cena con Theory o, anche se è andato male, con Barrett o con Ryback

Edito: per lanciare definitivamente Solo.. lo hai fatto interagire con Cena, Heyman, Cody, con Rollins e con Reigns. Poi Solo è mediocre sul ring... ma questo non conta.

Di Fatto Solo ha maineventato con questa gente qui negli ultimi anni.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 9349
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 231 times
Been thanked: 391 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

Aggiungo un ulteriore riflessione al topic, se posso permettermi

la sensazione per alcuni di quelli della "vecchia generazione" è l'assenza dello star power attuale, come detto, perchè "lo star power" del passato ci piaceva di più (fermo restando il diverso contesto, anche narrativo, in cui è stato sviluppato il wrestling)

Ma, a rileggere il topic, penso che il discorso non sia rivolto in realtà alla "potenza della stella" di attrarre (come detto quello avviene)

ma al "to make working over" per il futuro main eventing, ovvero il lanciare un wrestler valido nella stratosfera da parte di chi ORA occupa il main event.

Onestamente, neanche questo manca (ho fatto l'esempio di Solo). E forse se ne percepisce "La differente" qualità rispetto al passato.

Io faccio presente che Stone Cold è diventato il Wrestler piu' over della WWE lavorando con un Non Wrestler, non certo per la alta qualità del suo lottato nei suoi scontri con i suoi avversari. Stone Cold è diventato una stella (ed a detta di tutti in WWE o di Jim Ross, e dello stesso Vince colui che ha fatto guadagnare soldi come nessun altro per la WWE) lavorando con Vince McMahon on air, non certo per il bel match, indubbiamente bel match con Bret Hart o per il Job di Micheals (che sicuramente è stato un lavoro per renderlo Over, ci mancherebbe.. ma appunto questo oggi le star che occupano le posizioni apicali lo fanno lo stesso)

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 20671
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 2446 times
Been thanked: 516 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Delphi »

Io però lascio anche una considerazione: è anche una questione di percezione, almeno per chi ha iniziato a seguire dagli anni '00 in poi.
Per dire, quando iniziai a seguire con costanza (tra 2004 e 2005) non sapevo praticamente nulla del passato della WWE (o della WCW), pertanto vedevo Orton che lottava per il titolo e feudava con Undertaker, quindi ai miei occhi era alla pari delle top stars di quel periodo, anche se in realtà era un uppercarder giovanissimo e in rampa di lancio, mentre gli altri si erano consolidati come top stars nei 10-15 anni precedenti. Anche Cena, complice un ottimo impacchettamento (soprattutto da parte di Italia 1), eppure era un giovane in rampa di lancio non ancora campione. O ancora meglio Lesnar: all'epoca pensavo fosse una leggenda pluridecorata da un decennio, invece era giovanissimo e un volto nuovo che si è imposto in tempi record. E i vari Michaels, Undertaker, HHH eccetera dopo che ho approfondito la storia della WWE, li vedevo come delle leggende consolidate.

Ora: possibile che chi ha iniziato a seguire relativamente da poco (poniamo 2016-17) la WWE veda Rollins e Reigns come io (e immagino altri) vedevano ai "miei" tempi HHH e Michaels?
Ma anche un Jericho, che nel 2005 era ex campione del mondo e con numerosi titoli e faide di spessore, un main event di WM, lo vedevo magari non al loro livello, ma comunque come una top star: che valga lo stesso per un, poniamo, McIntyre oggi per chi segue da poco?
Io non riesco a vedere Rollins come Michaels, per me sono su due livelli diversi: ma è perché di fatto le due carriere (con le dovute differenze dovute ai diversi periodi storici) non sono paragonabili a livello di successo, o per la mia percezione soggettiva?

Altro esempio: Danielson. Pur avendo lottato "poco" rispetto ad altri su grandi schermi, in quel "breve" tempo ha fatto tantissimo. E sebbene io lo ritenga, assieme a Punk, il wrestler della sua generazione (uno di quelli che inseriresti in un'ipotetica scheda "quali sono i volti degli anni '80/'90/'00/'10?"), non riesco a metterlo allo stesso livello di un HBK o HHH. Ma è veramente così o sono io?

Reigns, se andiamo a vedere, non solo ha monopolizzato da face gli anni tra 2015 e 2019, ma poi ha avuto il più lungo regno dagli anni '80 e dell'epoca degli show settimanali con PPV mensili. Immagino che per uno che segue, poniamo, dal 2020, che si è "ritrovato" lui campione dominante (e già ex campione dominante del passato), abbia uno status anche superiore alle leggende consolidate WWE.

Lo stesso può valere anche per i midcarder tipo Sheamus: non può essere visto, oggi, per i fans nuovi, come un Booker T o un RVD negli anni '00?

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 20202
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 591 times
Been thanked: 249 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da AFM2000 »

Silent ha scritto: 05/11/2024, 11:00 Per me, assolutamente no. Ma vuoi mettere un HHH che metteva over anche i comodini con un KO che dopo 10 anni ha nel palmares un titolo massimo e una considerazione da uppercarder? HBK con Zayn? Taker con Gunther? Cena con Priest?
Come detto, per me al momento solo Rollins ha lo status (e la possibilità) per creare faide epiche che possano elevare l'avversario come VERO main eventer, ho buone speranze per McIntyre al rientro, il resto puzza di uppercard.
Stai mischiando le abilità dei worker col successo oggettivo.
Jey, Priest, Dom o Gunther sono ormai oggettivamente consacrati. Anche Drew, è tutta gente top seller di vendite, sono loro presenti negli show e sono over. La verità è che Priest non piace ad una parte e per questo si fanno un certo tipo di paragoni. Ma ad oggi Priest può battere Gunther e farsi meritatamente un regno di successo.

Owens e Zayn ormai sono usurati, sono quella roba lì, hanno difetti strutturali in questa WWE, non fanno più testo ormai.

Avatar utente
Stefano*
Messaggi: 1658
Iscritto il: 14/06/2015, 20:40
Been thanked: 11 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Stefano* »

Per me c'è stato assolutamente un calo andando avanti negli anni.
Non voglio parlare della solita Attitude Era, ma la Ruthless Aggression è stata un'altra era dove abbiamo avuto uno starpower decisamente superiore ad oggi.
Starpower che per me comincia il calo dal 2015 in avanti, diciamo da dopo l'arco temporale Cm Punk-Bryan e che collocherei a partire dall'indecisione Reigns-Lesnar di quell'anno.

Avatar utente
Plus
Messaggi: 766
Iscritto il: 03/01/2018, 13:32
Città: Bari
Has thanked: 47 times
Been thanked: 39 times

Re: In WWE manca lo starpower?

Messaggio da Plus »

C'è anche da dire che il paragone è un po' cattivo perché in periodo Ruthless Aggression c'era praticamente solo WWE.
Oggi fra AEW, TNA e territori esteri può succedere che si perda per la strada del talento.

Fermo restando che a me piace uno show più "livellato", dove non ci sono troppe star che "non possono perdere" per non si sa quale motivo.

Rispondi