Tigermask ha scritto: ↑08/12/2024, 12:51
A chiederti i soldi son veloci, quando si tratta di darli, arrivano millemila problemi burocratici.
Avevo sentito che ci son problemi del genere quando si è in viaggio sulle navi, ma immagino che siamo solo l'unico paese gestito da pirla che fa melina su sta roba (poi magari da altre parti son messi peggio).
Nel caso di mia madre la reversibilità è andata bene, ma al CAF hanno voluto dei soldi da tornare dietro (lasciamo sta che certe volte mia madre è pure testarda ed è andata dal primo CAF che ha trovato, e lì puoi trovare capaci o emeriti stron*i) per non ricordo quale motivo.
Io oltretutto ho ancora il numero della VODA intestato a mio padre, e ancora non abbiamo cambiato operatore perché non ho più chiesto come fare.
Guarda, sono arrivato al punto in cui non mi interessa minimamente di chi sia la colpa. Trovo semplicemente inconcepibile essere finiti in un giro di burocrazia simile, per un cavillo a dir poco ridicolo, che potrebbe essere risolto nel giro di pochissimo se solo chi di dovere muovesse il culo e stilasse un certificato di morte.
Quanto straporcaminchia ci vuole? E' un fottuto pezzo di carta, con sopra scritto che mio padre è morto e una cazzo di località.
Abbiamo dovuto reinviare moduli e documenti TRE VOLTE, perché ogni volta ci veniva detto che l'indirizzo a cui lo mandavamo non era della persona interessata, quando erano loro stessi ad indicarcelo.
Io non sono per nulla un tipo che alza la voce, ho una soglia di sopportazione molto alta e non sono letteralmente capace di litigare con la gente. Lavoro da 18 anni ed ho alzato la voce solo con 2 clienti, ma perché erano dei casi umani irrecuperabili, che farebbero salire il crimine anche al più tranquillo del mondo.
Eppure, ti giuro che sono al limite. Dovesse capitarmi in mano un telefono e parlare con quelli dell'INPS, potrei insultargli l'intero albero genealogico, perché quando parto per la tangente, dico cose poco belle, che magari nemmeno penso, ma la rabbia e la foga mi fanno letteralmente deragliare.
Non sappiamo proprio a chi affidarci, il comune del mio paese poi lascia perdere, che è ricolmo di rincoglioniti incapaci pure di redigere i documenti per rilasciare una carta d'identità, se non si mettono almeno in 3 a farlo (esperienza personale, purtroppo).