Impreza ha scritto: ↑30/06/2025, 10:43
Il trattato di Ottawa si è sempre sorretto sul fatto che il tuo vicino non sia minaccioso.
Se gli eserciti hanno smesso di usare i lanciafiamme o non fanno uso massiccio di armi chimiche, è perché non sono efficaci e/o ci sono alternative migliori, non certo perchè considerate armi barbariche. La guerra non è una partita di calcio, e se la tua esistenza è in pericolo, con Ginevra ti ci pulisci il culo.
Purtroppo, le mine antiuomo, si sono sempre dimostrate molto efficaci nel rallentare, se non bloccare, l'avanzata nemica.
Almeno la tecnologia ha fatto passi da gigante. Gli USA per esempio, usano mine in grado di autodistruggersi in poche ore o in 15 giorni.
il mio discorso era a monte
il passaggio dalla democrazia all'autoritarismo, se non alla barbarie, è fatto da tanti piccoli passi intermedi, che possono sembrare scollegati tra di loro ma che conducono tutti là:
- il disprezzo del diritto internazionale
- il ridimensionamento degli organismi internazionali
- il ritiro dai trattati internazionali
- la soppressione del dissenso
- la riduzione dei diritti civili
- l'uso arbitrario della forza militare
ecc ecc...
in questi ultimi anni, diversi paesi che si definiscono "occidentali, moderni e civilizzati" (o presunti tali), hanno compiuto almeno una delle cose in elenco, con gli alleati che, o facevano spallucce a riguardo, o addirittura approvavano tali scelte scellerate, quasi a voler normalizzare questa folle transizione
la scelta di kiev è semplicemente un altro di questi piccoli passi, in una lista che ormai è diventata troppo lunga per fare finta di non vederla