Colosso ha scritto: ↑25/07/2025, 18:40
Se c'è un wrestler fra tutti che è stato importante non solo per la Wwe ma per la disciplina IN GENERALE è proprio Hogan.
Per dire, fra le icone assolute americane è quello che ha avuto la più grande carriera e impatto pure in Giappone. Forse giusto Andre gli è alla pari o appena sotto. Gli altri gaijin leggendari (Stan Hansen, Abdullah the Butcher, Steve Williams ecc.) NON erano leggende di primo piano negli USA.
Ho appena visto un bellissimo servizio su di lui al Tg4, e so che oggi ne è passato uno pure al Tg1. A questo punto credo proprio che ne abbiano parlato tutti i Tg nazionali.
Vista la presa di posizione del mio presidente (Tony Khan), secondo voi noi fan AEW dovremmo allinearci al silenzio/ignore di TK o esprimere cordoglio?
Beast ha scritto: ↑25/07/2025, 17:53
Grosse critiche sui social all'AEW perché non ha pubblicato nulla su Hogan. Non so se rivedranno la loro posizione, ma secondo me è più coerente questo che celebrare (sotto qualsiasi profilo) Bollea dopo le dichiarazioni di Khan nel 2020.
Chainer ha scritto: ↑25/07/2025, 20:10
Vista la presa di posizione del mio presidente (Tony Khan), secondo voi noi fan AEW dovremmo allinearci al silenzio/ignore di TK o esprimere cordoglio?
john1094 ha scritto: ↑25/07/2025, 20:13
Celebrano Ric Flair però....
E infatti silenziosamente lo hanno messo da parte molto velocemente. Però il punto è che tra le due cose quella incoerente è ingaggiare Ric Flair, non "fingere" particolare cordoglio per Hogan. Poi ovviamente si può essere d'accordo o meno, ma quantomeno è un atto di coerenza.
Beast ha scritto: ↑25/07/2025, 21:46
E infatti silenziosamente lo hanno messo da parte molto velocemente. Però il punto è che tra le due cose quella incoerente è ingaggiare Ric Flair, non "fingere" particolare cordoglio per Hogan. Poi ovviamente si può essere d'accordo o meno, ma quantomeno è un atto di coerenza.
Colosso ha scritto: ↑25/07/2025, 19:47
Ho appena visto un bellissimo servizio su di lui al Tg4, e so che oggi ne è passato uno pure al Tg1. A questo punto credo proprio che ne abbiano parlato tutti i Tg nazionali.
Non hanno parlato della famosissima CMLL e di come la ITV la trasmetteva nel 1940 prima dei notiziari sui bombardamenti a Londra? Stranissimo. Il no holds barred tra El hijo de puta e El hijo de na miñota del 14 settembre 1937 ha fatto la storia della disciplina.