2025 IN GAMES - Official Thread
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12375
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 158 times
- Been thanked: 1067 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Finito Indiana Jones.
Allora, il gioco in sé non mi è dispiaciuto, però lo devo dire: la terza persona sarebbe stata la scelta migliore.
Non ho sopportato questa cosa che passa da prima a terza persona e viceversa con certe azioni, poi la componente stealth l'ho trovata molto basica e male implementata, visto che certi posti sono talmente pieni di nemici che ti spottano a distanze inumane, che diventa praticamente inutile nascondersi.
Tecnicamente, non l'ho trovato tutto sto granché, si perde in cose veramente ingenue, sarebbe bastata un pelo più di attenzione e rifinitura.
Poi oh, dal punto di vista della trasposizione, penso sia la cosa migliore legata a Indiana Jones dai tempi de L'Ultima Crociata. Idealmente, è il quarto film che non abbiamo mai avuto.
Buona anche la fase esplorativa e gli enigmi, che portano a variare l'esperienza.
Buon titolo, ma si poteva fare di più.
Allora, il gioco in sé non mi è dispiaciuto, però lo devo dire: la terza persona sarebbe stata la scelta migliore.
Non ho sopportato questa cosa che passa da prima a terza persona e viceversa con certe azioni, poi la componente stealth l'ho trovata molto basica e male implementata, visto che certi posti sono talmente pieni di nemici che ti spottano a distanze inumane, che diventa praticamente inutile nascondersi.
Tecnicamente, non l'ho trovato tutto sto granché, si perde in cose veramente ingenue, sarebbe bastata un pelo più di attenzione e rifinitura.
Poi oh, dal punto di vista della trasposizione, penso sia la cosa migliore legata a Indiana Jones dai tempi de L'Ultima Crociata. Idealmente, è il quarto film che non abbiamo mai avuto.
Buona anche la fase esplorativa e gli enigmi, che portano a variare l'esperienza.
Buon titolo, ma si poteva fare di più.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3827
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 148 times
- Been thanked: 596 times
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12375
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 158 times
- Been thanked: 1067 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Mai giocato, ma sapevo della sua esistenza.
Allora facciamo che è il quinto film che non abbiamo mai avuto

- John Smith
- Messaggi: 2472
- Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
- Has thanked: 282 times
- Been thanked: 671 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Sto giocando a Max Payne 3 per la prima volta (mai giocato il 2). Sicuramente un feel diverso dal primo capitolo, un po' mancano le strisce a fumetti, e forse anche quelle piccolezze come l'interazione con oggetti randomici tipo microfoni e TV ("my lord, my lady!", chi si ricorda?). Però mi sta divertendo. L'ambientazione a San Paolo molto azzeccata a mio avviso, uno stacco netto ma forse necessario dopo due capitoli urban.
Max palesemente un Michael De Santa in un contesto meno scioccato. Spiace sapere che la saga non ha goduto di grandissime fortune dopo il 2001.
Ovviamente con mira manuale. Quasi mi stupisce che si possa selezionare l'automatica e semi automatica.
Max palesemente un Michael De Santa in un contesto meno scioccato. Spiace sapere che la saga non ha goduto di grandissime fortune dopo il 2001.
Ovviamente con mira manuale. Quasi mi stupisce che si possa selezionare l'automatica e semi automatica.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12375
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 158 times
- Been thanked: 1067 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Max Payne 3 è un ottimo TPS, per certi versi passato ingiustamente sotto traccia rispetto alle altre produzioni Rockstar, a cui, al contrario, non aveva nulla da invidiare.John Smith ha scritto: ↑21/07/2025, 22:25 Sto giocando a Max Payne 3 per la prima volta (mai giocato il 2). Sicuramente un feel diverso dal primo capitolo, un po' mancano le strisce a fumetti, e forse anche quelle piccolezze come l'interazione con oggetti randomici tipo microfoni e TV ("my lord, my lady!", chi si ricorda?). Però mi sta divertendo. L'ambientazione a San Paolo molto azzeccata a mio avviso, uno stacco netto ma forse necessario dopo due capitoli urban.
Max palesemente un Michael De Santa in un contesto meno scioccato. Spiace sapere che la saga non ha goduto di grandissime fortune dopo il 2001.
Ovviamente con mira manuale. Quasi mi stupisce che si possa selezionare l'automatica e semi automatica.
Il problema è che molti hanno, erroneamente, "svalutato" il gioco proprio per il cambio di ambientazione, perché abituati a New York e alle atmosfere noir, ma basta giocarci un poco per rendersi conto di quanto il cambio sia stato necessario e sia soprattutto una sorta di specchio dello stesso Max: luoghi pieni di luce e soleggiati, in contrasto con un Max Payne cupo, sempre più nella spirale dell'alcolismo e della depressione.
A me è piaciuto per la sua "essenzialità", perché è diretto e non si perde in fronzoli inutili. Poche armi trasportabili, azione continua e caciarona, un TPS modernizzato ma con i punti forti del gameplay sempre al loro posto.
Usciranno i remake dei primi due il prossimo anno, ma spero almeno in una remastered di questo, che è un titolo che meriterebbe più giustizia.
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 9391
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 232 times
- Been thanked: 396 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Morto Julien Lefay, lo sviluppatore Bethesda dei primi Elder Scrolls.
https://www.ilmessaggero.it/persone/jul ... 73728.html
https://www.ilmessaggero.it/persone/jul ... 73728.html
- Darth_Dario
- Messaggi: 22217
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2381 times
- Been thanked: 2352 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Altro recupero dal mercatino, altro ricordo di gioventù. Questo lo ricordo a casa di un mio amico che lo aveva e mi aveva sempre affascinato.
Finito stasera, molto divertente, esattamente il gioco che speravo fosse. Mai veramente difficile e frustrante ma sempre in giusto equilibrio di ingaggio (anzi, fosse stato per me avrei messo pure meno combattimenti). Anno Prince of Persia questo, ma credo proprio che mi fermerò qui.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12375
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 158 times
- Been thanked: 1067 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
E fai male. Chiudi la trilogia e gioca anche a Spirito Guerriero e I Due Troni, ne valgono la pena.Darth_Dario ha scritto: ↑27/07/2025, 23:54
Altro recupero dal mercatino, altro ricordo di gioventù. Questo lo ricordo a casa di un mio amico che lo aveva e mi aveva sempre affascinato.
Finito stasera, molto divertente, esattamente il gioco che speravo fosse. Mai veramente difficile e frustrante ma sempre in giusto equilibrio di ingaggio (anzi, fosse stato per me avrei messo pure meno combattimenti). Anno Prince of Persia questo, ma credo proprio che mi fermerò qui.
- The Prizefighter
- Messaggi: 13801
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 628 times
- Been thanked: 1561 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
I Due Troni stupendo, ancora oggi lo rigioco quando mi capita. Quanto mi manca quella Ubisoft 

- Darth_Dario
- Messaggi: 22217
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2381 times
- Been thanked: 2352 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Ho letto che sono più orientati al combattimento e la cosa non mi ispira granché. È così?Backbone Crusher ha scritto: ↑28/07/2025, 10:26 E fai male. Chiudi la trilogia e gioca anche a Spirito Guerriero e I Due Troni, ne valgono la pena.
- Michael Myers
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 21 times
- Been thanked: 182 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Diciamo che perdono molto (soprattutto il secondo) quell'atmosfera fiabesca per virare su toni molto più dark. Sul bilanciamento combattimento/esplorazione secondo me siamo lì, però il combattimento ha molto più spessore e diventa più divertente.Darth_Dario ha scritto: ↑28/07/2025, 11:53 Ho letto che sono più orientati al combattimento e la cosa non mi ispira granché. È così?
Vale la pena comunque giocarli tutti e tre, le sezioni con il Dahaka che ti insegue nel secondo sono fighissime.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22217
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2381 times
- Been thanked: 2352 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Eh, il Dark dei primi 2000 pure noMichael Myers ha scritto: ↑28/07/2025, 12:27 Diciamo che perdono molto (soprattutto il secondo) quell'atmosfera fiabesca per virare su toni molto più dark. Sul bilanciamento combattimento/esplorazione secondo me siamo lì, però il combattimento ha molto più spessore e diventa più divertente.
Vale la pena comunque giocarli tutti e tre, le sezioni con il Dahaka che ti insegue nel secondo sono fighissime.

Però vediamo, a settembre c'è un altro mercatino, se lo vedo ci penso

- Backbone Crusher
- Messaggi: 12375
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 158 times
- Been thanked: 1067 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Spirito Guerriero (il secondo della trilogia) mi spiazzò molto all'inizio, proprio per il cambio radicale di atmosfera. Si passa dai colori caldi e vivaci del primo titolo, a toni molto più cupi e meno fiabeschi.Darth_Dario ha scritto: ↑28/07/2025, 17:20 Eh, il Dark dei primi 2000 pure no![]()
Però vediamo, a settembre c'è un altro mercatino, se lo vedo ci penso![]()
Li dipende molto dai tuoi gusti, se non ti piacciono le atmosfere più dark, potresti non apprezzarlo in pieno. Manco a dirlo, a me piacque molto e lo ritengo il migliore della trilogia, soprattutto per certe aggiunte che fecero rispetto al precedente.
Io ti consiglio comunque di arrivare a fine trilogia, sono tre giochi molto importanti per i primi anni 2000 e meritano di essere giocati almeno una volta.
Ah, io ti avverto che in Spirito Guerriero, il Principe è doppiato da Gabriel Garko e credimi: è peggio di quello che pensi.
Molto, molto peggio

- Impreza
- Messaggi: 10142
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: VENI, VIDI, ARRIVEDERCI
- Has thanked: 573 times
- Been thanked: 1156 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Ho iniziato con Hot Pursuit (2020) il recuperone dei Need for Speed.
Dico senza timore di snentita, è stato il miglior gioco di guida arcade a cui abbia mai giocato. Le auto si tengono in strada alla grande, il nitro non è limitato ma richiede comunque un uso intelligente, le curve vanno più o meno tutte prese in derapata (e driftare in sto gioco è veramente semplice ma comunque gratificante), la selezione auto è buona, le sfide sono difficili il punto giusto, le scorciatoie vanno studiate e la differenza di trappole tra criminali e poliziotto garantisce variabilità nel gameplay. Gli unici difetti, è che le auto non possono essere modificate e che ci sono troppe prove a tempo in solo, quando le gare e le corse contro polizia/crininali sono molto più godevoli.
Passare da questa grafica e questo sistema di guida, a Hear, è stato un duro colpo, perché qui trovo che le auto vanno troppo sottosterzo e non puoi driftare come su Hot Pursuit. Ma magari la modifica delle auto migliorerà la cosa, per ora è stato un brutto colpo.
Dico senza timore di snentita, è stato il miglior gioco di guida arcade a cui abbia mai giocato. Le auto si tengono in strada alla grande, il nitro non è limitato ma richiede comunque un uso intelligente, le curve vanno più o meno tutte prese in derapata (e driftare in sto gioco è veramente semplice ma comunque gratificante), la selezione auto è buona, le sfide sono difficili il punto giusto, le scorciatoie vanno studiate e la differenza di trappole tra criminali e poliziotto garantisce variabilità nel gameplay. Gli unici difetti, è che le auto non possono essere modificate e che ci sono troppe prove a tempo in solo, quando le gare e le corse contro polizia/crininali sono molto più godevoli.
Passare da questa grafica e questo sistema di guida, a Hear, è stato un duro colpo, perché qui trovo che le auto vanno troppo sottosterzo e non puoi driftare come su Hot Pursuit. Ma magari la modifica delle auto migliorerà la cosa, per ora è stato un brutto colpo.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22217
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2381 times
- Been thanked: 2352 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Il doppiaggio peggiora rispetto al già potente imbarazzo del primo?Backbone Crusher ha scritto: ↑29/07/2025, 17:07 Spirito Guerriero (il secondo della trilogia) mi spiazzò molto all'inizio, proprio per il cambio radicale di atmosfera. Si passa dai colori caldi e vivaci del primo titolo, a toni molto più cupi e meno fiabeschi.
Li dipende molto dai tuoi gusti, se non ti piacciono le atmosfere più dark, potresti non apprezzarlo in pieno. Manco a dirlo, a me piacque molto e lo ritengo il migliore della trilogia, soprattutto per certe aggiunte che fecero rispetto al precedente.
Io ti consiglio comunque di arrivare a fine trilogia, sono tre giochi molto importanti per i primi anni 2000 e meritano di essere giocati almeno una volta.
Ah, io ti avverto che in Spirito Guerriero, il Principe è doppiato da Gabriel Garko e credimi: è peggio di quello che pensi.
Molto, molto peggio![]()

Non stai aiutando la tua causa così.