Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12657
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 164 times
Been thanked: 1112 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 12/08/2025, 20:07 Proseguo con le puntate di South Park, ed ho oramai la conferma che molte cose che mi erano piaciute e le avevo viste ai tempi le ricordo meglio di tutte le stagioni successive.

Vista la puntata con Scannachiappolo con la gamba di Ridge, la puntata di Halloween (con sigla a tema) con la "congiuntivite" e le trovo divertenti oggi come allora.

Quel che pure non ricordavo è che fossero semplicemente "13 episodi" la prima stagione.
Madò, South Park ce l'ho in lista da tantissimo. Purtroppo, non sono mai riuscito a seguirlo con continuità negli anni, spiluccavo ogni tanto e mi ricordo la puntata su World Of Warcraft, che mi aveva steso in ogni modo possibile.
Ho visto che su Paramount Plus ci sono tutte le stagioni, quindi è li pronto per essere recuperato.

Parlando di South Park, qualche tempo fa mi è capitato sott'occhio un video che spiegava la storia di Token (dato che si parla di una puntata più avanti nella serie, metto sotto spoiler che non si sa mai)
Spoiler:
Nei media, il termine "Token" indicava (indica? Non so se si usi ancora) un personaggio appartenente a una minoranza che veniva forzatamente inserito in un'opera, giusto per far vedere che chi aveva creato quest'opera non era razzista. Spesso e volentieri, erano personaggi secondari o con poca incisività nella trama, che quindi venivano inseriti solo per mere esigenze di immagine.
Anche ai creatori di South Park venne imposto di inserire, tra i bambini, un personaggio di colore, che loro decisero di chiamare, per l'appunto, Token.
Quando vent'anni dopo qualcuno sollevò polemiche sul fatto che un personaggio di colore si chiamasse Token, illustrando quindi l'accezione razzista della cosa, i creatori cosa fecero? Una puntata incentrata su di lui, dove i suoi genitori dicono che lui si chiama Tolkien, come J.R.R. Tolkien, lo scrittore del Signore Degli Anelli, dimostrandosi stupiti che tutti abbiano sempre creduto che lui si chiamasse con un nome razzista come Token.
C'è anche una scena, dove un personaggio rompe la quarta parete e dice al pubblico: "ma siete scemi? Ma credete davvero che noi abbiamo chiamato un personaggio di colore Token? Non è che forse, sotto sotto, i razzisti siete voi?".
Il pubblico fece notare che anche nei sottotitoli c'era scritto Token, ma dopo quella puntata, TUTTI i sottotitoli degli episodi precedenti a quello riportavano il nome "Tolkien" e non più Token, così come quasi tutti i prodotti correlati a South Park dove appariva il personaggio.
I creatori di South Park sono fuori di testa.



Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Backbone Crusher ha scritto: 13/08/2025, 11:28 Madò, South Park ce l'ho in lista da tantissimo. Purtroppo, non sono mai riuscito a seguirlo con continuità negli anni, spiluccavo ogni tanto e mi ricordo la puntata su World Of Warcraft, che mi aveva steso in ogni modo possibile.
Ho visto che su Paramount Plus ci sono tutte le stagioni, quindi è li pronto per essere recuperato.

Parlando di South Park, qualche tempo fa mi è capitato sott'occhio un video che spiegava la storia di Token (dato che si parla di una puntata più avanti nella serie, metto sotto spoiler che non si sa mai)
Spoiler:
Nei media, il termine "Token" indicava (indica? Non so se si usi ancora) un personaggio appartenente a una minoranza che veniva forzatamente inserito in un'opera, giusto per far vedere che chi aveva creato quest'opera non era razzista. Spesso e volentieri, erano personaggi secondari o con poca incisività nella trama, che quindi venivano inseriti solo per mere esigenze di immagine.
Anche ai creatori di South Park venne imposto di inserire, tra i bambini, un personaggio di colore, che loro decisero di chiamare, per l'appunto, Token.
Quando vent'anni dopo qualcuno sollevò polemiche sul fatto che un personaggio di colore si chiamasse Token, illustrando quindi l'accezione razzista della cosa, i creatori cosa fecero? Una puntata incentrata su di lui, dove i suoi genitori dicono che lui si chiama Tolkien, come J.R.R. Tolkien, lo scrittore del Signore Degli Anelli, dimostrandosi stupiti che tutti abbiano sempre creduto che lui si chiamasse con un nome razzista come Token.
C'è anche una scena, dove un personaggio rompe la quarta parete e dice al pubblico: "ma siete scemi? Ma credete davvero che noi abbiamo chiamato un personaggio di colore Token? Non è che forse, sotto sotto, i razzisti siete voi?".
Il pubblico fece notare che anche nei sottotitoli c'era scritto Token, ma dopo quella puntata, TUTTI i sottotitoli degli episodi precedenti a quello riportavano il nome "Tolkien" e non più Token, così come quasi tutti i prodotti correlati a South Park dove appariva il personaggio.
I creatori di South Park sono fuori di testa.
lo sto vedendo via Pluto TV, volevo vederlo in lingua originale ma alla fine stica, va bene così.

Sullo spoiler
Spoiler:
son geni perché era una trollata bella e buona.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Countdown 7-8-9

prosegue la visione della serie su Prime Video con Jensen Ackles , peccato che dopo la parte iniziale interessante, è diventato il classico caccia all'uomo, solito criminali russi che vogliono commettere stragi sventate all'ultimo.
Detto questo si lascia cmq vedere, brutta non è, ma niente di imperdibile
Non ho capito però se uscirà una seconda stagione.

--------------

Butterfly 1 e 2
Con Daniel Dae Kim e Piper Perabo.

Classico telefilm dal genere Spy, DDK è credibilissimo nel ruolo, ma anche questa come serie, anche se son solo 6 episodi, non offre troppo al genere che la contraddistingue ed almeno che non ci sia qualche colpo di scena particolare, si sa già dove si andrà a parare alla fine.
Ma alla fine anche qua, si lascia vedere, meglio sicuramente di Countdown.

--------------

Prison Break 4x20 e 21

Quasi finita la 4rta stagione dopo aver letto pure il messaggio che PRime toglierà la quarta e la prima (e spero non la 5nta, seppur vista "recentemente").
come avevo già scritto la 3rza e 4rta stagione sembravano più uno spin-off , con troppi, troppi stravolgimenti in corsa, a volte pure ridicoli.

La corsa assurda è vedere quando mettono Lincoln a capo , che tutto d'un tratto si mette giacca e cravatta e nessuno lo percula, gli dice nulla.

Mi mancano 2 episodi alla fine, e non avevo capito che la 23 e 24 son "The final Break" (che era stato trasmesso, se non ricordo male, come episodio unico, tipo film TV ai tempi).

C'è una cosa che probabilmente avevo pensato ai tempi, e mi è rivenuto in mente ora, ovvero, l'avvicendamento tra i genitori (prima il padre, che compare e viene ucciso, e poi la comparsa postuma della madre), è avvenuta prima qui o a Chuck?
non riesco a ricordarlo, e non mi va di spulciare su Wiki, ma son sicuro che ai tempi ho pensato la stessa cosa.

---------

Infine, quasi finita la prima stagione di South park, ieri ho rivisto l'episodio di Mr Hankey. Tutte puntate divertenti dall'inizio alla fine, ma non ancora con episodi esagerati come poi siamo stati abituati a vedere.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Ieri ho finito la 4rta stagione di Prison Break.

Su Prison Break 4 , come già accennato , è per me uno spinoff quanto la stagione precedente, anche qua parecchi cambi in corsa, rendendo la storia esageratamente caotica, ma alla fine avevano chiuso il cerchio e spiegavano cosa era successo a fine serie regolare (ovvero i vari protagonisti davanti alla tomba di Michael).

In questa stagione come Guest Star ricompare Muse Watson e Kim Coates (che da look era chiaramente già nel periodo SONS), ma altre 2 guest star compaiono negli ultimi episodi, William Mapother (reso noto da Lost) e Reno Wilson.
E sempre citando Lost, compaiono sia Mark Pellegrino che Titus Welliver.

In "The Final Break" ai tempi non l'avevo riconosciuta, poiché era già notevolmente differente da come la ricordavo, ovvero Lori Petti (vista poi in Orange is the New Black) e Amy Aquino (comparsa come "capo" in Bosch con Titus Welliver).

E finisce qui la serie regolare, ed ho finito in tempo, almeno riguardo le prime 4 stagioni, che non si è capito se le tolgono tutte, ma almeno la 1ma e la 4rta di sicuro.

Nel totale sta serie ha tantissimi pro e tantissimi contro, probabilmente lo sciopero degli sceneggiatori nel periodo della realizzazione della 3rza stagione ha scombussolato i piani (a pensare che 13 episodi per alcune serie erano lo standard) e potevano semplicemente dividerla in 2.

Senza contare che son morti molti personaggi nel tempo, e alla fine manco mezzo accenno, ad esempio, all'amica e avvocato "Vanessa" interpretata da Robin Tunney (probabilmente già tra i protagonisti di The Mentalist, però ecco, manco mezza parola)

Cmq se non la tolgono oggi comincio l'ultima, la 5nta.

----------------------

Nine Perfect Strangers

Ieri per curiosità ho visto i primi 2 episodi della serie con Nicole Kidman, ma come sempre succede, gli inizi ti danno qualche accenno ma non dicono molto.

Però ecco, leggo ora che la prima è del 2021, e io pensavo fosse più recente, mentre la 2 è uscita solo ora, bah.


----------------------

Leverage e Suits

Continuo anche qua il rewatch di serie viste in passato, in realtà come avevo scritto Suits vista tutta, Leverage no, per via di La7 ed i continui cambi di orari.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Prison Break 5

odio il binge-watching, ma... ieri ho finito di vedere la 5nta, guardandomi gli ultimi 5 episodi.

Come Suits, se c'è una serie che ha "consumato" tutte le idee possibili, questa è proprio PB.

Rivendola poi dall'inizio, e subito dopo la 5nta, ho fatto caso a delle frasi e situazioni viste nelle precedenti, che la "giustifica" diciamo.

Nel corso della prima stagione T-Bag sta facendo una telefonata dove parla di un ragazzino, era chiaramente inteso come suo "figlio", ma la cosa non è stata più accennata, riproposta.
Il generale Krantz nella 4rta, parlava invece dello sfruttare Scofield per operazioni simili in futuro.

Ecco, 2 punti che hanno fatto sì che la 5nta aveva un suo perché.

Ovviamente ci son tante cose che invece non sono piaciute, l'assenza di tanti personaggi, anche se per vari motivi non potevano comparire, almeno citarli (su tutti Mahone, Fitchner all'epoca aveva cominciato a girare MOM, quindi i motivi per il non vederlo ci stavano sicuramente, ma il non nominarlo...).
Tutti personaggi, anche in Yemen, stile Yattaman, parlano più americano che la loro lingua, Lincoln, un omone pelato , bianchissimo che gira beatamente per la nazione.
Altri personaggi che come al solito per fine di trama son utilissimi per poi non venire manco più accennati (la storia del "gay" figlio del tizio che lavora alla centrale, che muore).
Piccolo appunto per il coreano "fan dei Queen", dato che nella stagione precedente era inutile e moriva male, eccone un altro, drogato, nel carcere dello Yemen, che ha un cellulare e non si sa come faccia a caricarlo. Però sopravvive, seppur quasi del tutto inutile (mi sembrava un contentino stile McGrady-Tweener citato in post precedenti).

Insomma, la 5nta serviva per un finale "buonista", ma con 9 episodi ( e ai tempi, prima della decisione di Miller, sembrava ne volessero far un'altra), e con un "villain" fastidioso, è sicuramente sotto le precedenti.

Sicuramente la prima stagione rimane al top, per come era stata studiata, la 2nda per la fuga un po' di meno, la 3rza come "remake" della prima ma moncata dallo sciopero sceneggiatori (trama non bruttissima) si comunque salvava, la 4rta come avevo scritto pareva più uno spin-off e troppi, troppi colpi di scena e cambi improvvisi, e la 5nta è stato un po' un misto non particolarmente riuscito, e come detto un cattivo che neanche arrivava ai livelli di Krantz.

PS: e poi mi son ricordato, le uniche serie cui non farei un rewatch son supernatural e non so perché manco Fringe, che mi piaceva.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Intanto proseguo con il rewatch di Leverage e Suits (che sto già nella seconda stagione). Ma anche South Park, dove son arrivato alla 2nda anche qui.

Ma ieri ho finito Ballard
Beh, il secondo spin-off di Bosch non è stato male, migliorato tantissimo alla fine ma me lo aspettavo, con tanto di colpo di scena nell'ultimo episodio, cast più o meno buono peccato che (e lo metto in spoiler)
Spoiler:
hanno praticamente reso inutile il personaggio di Ted Rawls fino a 3-4 puntate dalla fine per poi farlo morire quando te lo hanno reso un minimo interessante, cosa mai successa a Bosch e che non ho capito, non è al livello di scrittura delle serie precedenti in questo caso
nel mezzo qualche guest star delle serie precedenti.
Ora speriamo basti un anno per il seguito e non 2-3 come è di norma ora.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Cioè, hanno cancellato Dexter: Original Sin , nonostante avessero detto che c'era un rinnovo?

Mah, per me era un buonissimo show, aveva qualche problema qua e là ma si lasciava vedere.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

non so dove postarlo ma lo cito qua, ho scoperto or ora che uscirà ad ottobre la serie animata di Splinter Cell:
Splinter Cell: Deathwatch
Quel che mi fa un po' incazzare non è l'averlo scoperto in ritardo, ma che a doppiarlo, Sam Fisher, è lo stesso attore che lo avrei voluto vedere come protagonista tantissimi anni fa, Liev Schreiber , che ai tempi associai subito a lui come perfetto interprete.

Cmq non avendo Netflix non so se la vedrò e sinceramente sarò curioso sulle recensioni.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4329
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Nel frattempo, alla fine, ho finito Suits

(non so se mettere sotto spoiler o no, perché ormai è finito da anni, quindi lascio così). Nel dubbio. SPOILER

Happy ending che fa contenti tutti e ci sta, nessuno lasciato indietro, tutti bene o male hanno una conclusione, Katrina compresa (che nella serie era stata super bistrattata come personaggio)
Faye come nemico finale devo dire perfetto.

Forse leggermente affrettato il tutto, soprattutto la decisione di spostarsi a Seattle, anche se i semini comunque li mettono durante le ultime 2 stagioni, e forse ci sarebbe stato bene un Mike e Harvey che lavorano davvero insieme per un'ultima volta, ma va bene anche così.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

*play297* ha scritto: 24/08/2025, 13:11 Nel frattempo, alla fine, ho finito Suits

(non so se mettere sotto spoiler o no, perché ormai è finito da anni, quindi lascio così). Nel dubbio. SPOILER

Happy ending che fa contenti tutti e ci sta, nessuno lasciato indietro, tutti bene o male hanno una conclusione, Katrina compresa (che nella serie era stata super bistrattata come personaggio)
Faye come nemico finale devo dire perfetto.

Forse leggermente affrettato il tutto, soprattutto la decisione di spostarsi a Seattle, anche se i semini comunque li mettono durante le ultime 2 stagioni, e forse ci sarebbe stato bene un Mike e Harvey che lavorano davvero insieme per un'ultima volta, ma va bene anche così.
per me no spoiler, ma proprio ieri mi son rivisto la "cacciata" di Hardman, incredibile come David Costabile sia passato da BB con un personaggio , non certo santerello, ma che un minimo di dispiacere lo dava nel morire, ad uno veramente insopportabile in questa serie.

Proprio perché l'ho gia vista, seppur rivedendola, per me la serie aveva appunto dato tutto nel tempo, ma c'è anche da ribadire (lo avevo già scritto) che finito l'effetto "Mike Ross" alla fine il riuscire a mandarla avanti con "cattivi random" e poi tutto in mano a Harvey è stato sicuramente frettolosa ma meno disastrosa di altre serie.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4329
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Tigermask ha scritto: 24/08/2025, 15:44 per me no spoiler, ma proprio ieri mi son rivisto la "cacciata" di Hardman, incredibile come David Costabile sia passato da BB con un personaggio , non certo santerello, ma che un minimo di dispiacere lo dava nel morire, ad uno veramente insopportabile in questa serie.

Proprio perché l'ho gia vista, seppur rivedendola, per me la serie aveva appunto dato tutto nel tempo, ma c'è anche da ribadire (lo avevo già scritto) che finito l'effetto "Mike Ross" alla fine il riuscire a mandarla avanti con "cattivi random" e poi tutto in mano a Harvey è stato sicuramente frettolosa ma meno disastrosa di altre serie.
Personalmente ho trovato Hardman (così come altri villains come la Gibbs o Faye) dei "cattivi" decisamente credibili e odiosi, bravi loro.

Concordo che la gestione delle due ultime stagioni è stata, appunto, frettolosa e direi a volte anche navigando a vista. Ad esempio la radiazione di Zane, che è stata improvvisa e lampante. Roba che con Ross ci hanno fatto metà stagione. Però forse meglio così, un'altra stagione con il copia-incolla di quello che è stato sarebbe stato insopportabile
.
Ma sì, alla fine tutto ha portato al finale, hanno dato al pubblico ciò che voleva e ha chiuso il cerchio in modo ottimo su tutti i protagonisti, a differenza di tante altre serie che al finale gli si prende lo schiribizzo (ciao Chuck, ancora ce l'ho con te).
Meglio così

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

*play297* ha scritto: 24/08/2025, 17:37 Personalmente ho trovato Hardman (così come altri villains come la Gibbs o Faye) dei "cattivi" decisamente credibili e odiosi, bravi loro.
era per sottolineare la bravura dell'attore, che avrebbe meritato più spazio dopo 2 bellissime prove, ma almeno in quel che seguivo io non l'ho quasi più visto*
*play297* ha scritto: 24/08/2025, 17:37 Concordo che la gestione delle due ultime stagioni è stata, appunto, frettolosa e direi a volte anche navigando a vista. Ad esempio la radiazione di Zane, che è stata improvvisa e lampante. Roba che con Ross ci hanno fatto metà stagione. Però forse meglio così, un'altra stagione con il copia-incolla di quello che è stato sarebbe stato insopportabile
.
* infatti l'attore che fa la parte del padre di Rachel , Wendell Pierce, l'ho visto in una marea di serie e film, l'ultima è stata Jack Ryan (ma so che è presente pure nell'ultimo superman).
Invece costabile sicuramente avrà fatto altre parti di rilievo, ma io almeno non l'ho più visto

Come è stato citato, io però gli spin-off non li ho visti , Pearson fermo dopo 2 episodi, SUITS LA ho letto qui che è stato cancellato ma non mi ispirava, bene quindi che mi mantengo bei ricordi con la serie principale.
*play297* ha scritto: 24/08/2025, 17:37 Ma sì, alla fine tutto ha portato al finale, hanno dato al pubblico ciò che voleva e ha chiuso il cerchio in modo ottimo su tutti i protagonisti, a differenza di tante altre serie che al finale gli si prende lo schiribizzo (ciao Chuck, ancora ce l'ho con te).
Meglio così
Su Chuck già detto, a me da una parte quel finale non è dispiaciuto, forse un po' troppo "triste", ma non so perché non gli punto il dito.

Qui sì, buon finale per una bella serie.

--------------------

Domandina varia, consiglio diciamo, al momento sto facendo Rewatching di 2 serie, Suits appunto, Leverage (che anche qui è uscito un seguito postumo che vedrò casomai poi), mi sto rivedendo South Park

Non ho intenzione di fare rewatch di altre serie, Supernatural in primis, The Mentalist (ma perché ribeccata in TV), Fringe, Chuck e non ricordo che altro.

Al momento passare per DL vari non mi va, quindi escludo altre serie che cmq vorrei rivedere (SoA, OZ, e SFU su tutte).

Quindi il passo successivo è ostico, riprendere e finire di vedere Covert Affair?
Ridare una seconda chance a 24? (mai piaciuta anche questa)

Ovviamente nel mezzo con le serie che son uscite adesso, infatti finito Ballard, quasi finito Butterfly, in attesa degli ultimi episodi di Countdown e dell'uscita di Gen V.

Avatar utente
Shinobi
Messaggi: 8124
Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
Località: Nuova Luxor
Has thanked: 418 times
Been thanked: 933 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Shinobi »

Tigermask ha scritto: 23/08/2025, 10:37 Cioè, hanno cancellato Dexter: Original Sin , nonostante avessero detto che c'era un rinnovo?

Mah, per me era un buonissimo show, aveva qualche problema qua e là ma si lasciava vedere.
In realtà lo era pure per loro perché fece record di ascolti toccando oltre i 3 milioni di spettatori nella prima settimana. Dexter Resurrection ha fatto meglio, toccando i 4 milioni in soli tre giorni.

Alla fine la decisione è stata presa dopo la fusione tra Paramount e Skyland, infatti l'annuncio del rinnovo di Original Sin era avvenuto ad aprile, prima della fusione. A quanto pare hanno deciso di investire tutto su Resurrection impegnando tutte le risorse lì, anche perché molti showrunners di Dexter Resurrection hanno lavorato nel team di Original Sin, quindi portare avanti entrambe le serie sarebbe stato complicato. In più aggiungici che Hall è anche la voce narrante di Original Sin e produttore esecutivo di Resurrection oltre che attore principale della serie, quindi sarebbe stato un bel problema far coesistere il tutto. In soldoni hanno sacrificato il più "debole" tra i due show, nonostante fossero tutti e due tra i loro migliori show se ci limitiamo all'arco temporale tra fine 2024 ad oggi. Cioè solo colossi della piattaforma come South Park, Yellowstone e Spongebob hanno fatto meglio di Dexter ad agosto.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3554
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Shinobi ha scritto: 26/08/2025, 12:48 In realtà lo era pure per loro perché fece record di ascolti toccando oltre i 3 milioni di spettatori nella prima settimana. Dexter Resurrection ha fatto meglio, toccando i 4 milioni in soli tre giorni.

Alla fine la decisione è stata presa dopo la fusione tra Paramount e Skyland, infatti l'annuncio del rinnovo di Original Sin era avvenuto ad aprile, prima della fusione. A quanto pare hanno deciso di investire tutto su Resurrection impegnando tutte le risorse lì, anche perché molti showrunners di Dexter Resurrection hanno lavorato nel team di Original Sin, quindi portare avanti entrambe le serie sarebbe stato complicato. In più aggiungici che Hall è anche la voce narrante di Original Sin e produttore esecutivo di Resurrection oltre che attore principale della serie, quindi sarebbe stato un bel problema far coesistere il tutto. In soldoni hanno sacrificato il più "debole" tra i due show, nonostante fossero tutti e due tra i loro migliori show se ci limitiamo all'arco temporale tra fine 2024 ad oggi. Cioè solo colossi della piattaforma come South Park, Yellowstone e Spongebob hanno fatto meglio di Dexter ad agosto.
Magari son io eh, ma oramai siamo abituati a serie che vengono fatte a distanza di anni tra una stagione e l'altra.

E' vero che Resurrection (che ancora devo vedere ) sta andando bene, ma girare OS (anche per mandare avanti certe storie e capire che fanno certi personaggi , come quello della Gellar) nel periodo di pausa di DR non mi sembrava così assurdo

TWD ha fatto così all'arrivo di Fear, finiva uno show e arrivava l'altro.

Continuo cmq a non appoggiare l'idea, fosse stato fatto da cani...

PS: tanto per, qualche giorno fa mi son rivisto un film degli anni 90, protagonista Robin Williams e Tim Robbins, con tanti attori secondari da Fran Drescher (la Tata), Paul Guilfoyle (diventò noto anni dopo con CSI nella parte di Brass) con ancora capelli in testa, e un giovanissimo Eric "Doakes" King (magrissimo e anche lui con i capelli anni 90) . Tanto per ...

Avatar utente
Shinobi
Messaggi: 8124
Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
Località: Nuova Luxor
Has thanked: 418 times
Been thanked: 933 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Shinobi »

Tigermask ha scritto: 26/08/2025, 13:09 Magari son io eh, ma oramai siamo abituati a serie che vengono fatte a distanza di anni tra una stagione e l'altra.

E' vero che Resurrection (che ancora devo vedere ) sta andando bene, ma girare OS (anche per mandare avanti certe storie e capire che fanno certi personaggi , come quello della Gellar) nel periodo di pausa di DR non mi sembrava così assurdo

TWD ha fatto così all'arrivo di Fear, finiva uno show e arrivava l'altro.

Continuo cmq a non appoggiare l'idea, fosse stato fatto da cani...

PS: tanto per, qualche giorno fa mi son rivisto un film degli anni 90, protagonista Robin Williams e Tim Robbins, con tanti attori secondari da Fran Drescher (la Tata), Paul Guilfoyle (diventò noto anni dopo con CSI nella parte di Brass) con ancora capelli in testa, e un giovanissimo Eric "Doakes" King (magrissimo e anche lui con i capelli anni 90) . Tanto per ...
Onestamente non sono un grande estimatore delle serie che si prendono più di un anno per proseguire tipo Stranger Things dove ho già in mente il terzo rewatch perché dopo 3 anni mi sono dimenticato tutto o quasi… Che poi non è nemmeno detto che tutto questo tempo offra un prodotto di migliore qualità.

Nel caso di TWD parliamo comunque di un prodotto diventato mega commerciale, perdendo però l’essenza delle prima stagioni e Fear è solo il primo risultato di un brand che da sempre sta mungendo una vacca che non ha più latte. E gli ultimi spin-offs sono altri chiari esempi.

Che poi si debba trovare un giusto equilibrio tra attese infinite e serie raffazzonate e di qualità mediocre solo per rispettare i tempi sono d’accordo.

Rispondi