POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3999
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 153 times
Been thanked: 618 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Hard Is Ono »

Uno_Due ha scritto: 16/10/2025, 20:46 vedo che non sei un grande fan di landini
Landini è in buona misura responsabile del grande ritardo con cui in Italia mobilitazioni di massa sono partite così in ritardo rispetto ad altri paesi europei.

Landini è sempre lo stesso che ha diretto la sconfitta dei lavoratori ex Fiat contro Marchionne e per aver organizzato un disastro è stato premiato con 2 mandati da Segretario Generale. Potere delle lotte intestine tra correnti.

Landini è l'ultimo di una trafila di segretari generali dopo Epifani e Camusso che hanno raccolto quanto di peggio la CGIL ha seminato dagli anni '90 in poi non solo in merito a scelte di fondo (cioè orientarsi sostanzialmente esclusivamente alla concertazione, alla contrattazione e infine addirittura a tentare di diventare il "sindacato dei servizi", rimuovendo completamente la prospettiva del conflitto dalla propria agenda).

C'è un fatto che chi lavora capisce benissimo: se in Italia i salari sono così bassi e contratti, ovviamente c'è di mezzo la crisi, le scelte di politica industriale, ma è a causa del fatto che i sindacati hanno fatto malissimo il loro lavoro in questi ultimi 30 anni.
Invece di fare bilancio di questo, la CGIL ha continuato a selezionare personale (dirigenti, funzionari, delegati) che facessero trattative e servizi e nessuno che fosse in grado di costruire conflitto, uno sciopero, o qualunque altra cosa dell'abc sindacale.

La CGIL di Landini in particolare si è caratterizzata in questi ultimi 6 anni per una totale sfiducia verso i lavoratori, dei quali sono sostanzialmente terrorizzati. Gli stessi delegati sono restii a convocare assemblee, nella maggior parte dei casi non vogliono confrontarsi con la maggioranza dei lavoratori del loro posto di lavoro e quella del delegato è diventata una semplice funzione di referente delle decisioni di categoria senza una vera capacità organizzativa.

Non a caso negli ultimi anni, ogni volta che c'è stata una spinta da parte dei lavoratori di vari settori a fare di più di quello che il sindacato proponeva, questi sono stati costretti ad inseguire e si sono quasi sempre trovati impreparati. E' stato così nel 2020, è stato così per il TPL, è stato così per la scuola ed è stato così in queste settimane.

In Francia le mobilitazioni iniziate nel 2016 e proseguite a fasi alterne fino ad oggi, hanno prodotto, finalmente al congresso del 2023, che faceva bilancio della lotta contro la riforma delle pensioni, ha scoperchiato l'impunità delle direzioni sindacali e per la prima volta ha prodotto la sconfitta della burocrazia sindacale nella discussione su come sono state organizzate le lotte. Ciò ha prodotto il siluramento della prima candidatura a nuovo segretario, Marie Buisson, che era il delfino di Martinez e per la prima volta nella sua storia la burocrazia della CGT si è dovuta confrontare con un vuoto, non avendo immediatamente una alternativa e dovendo poi riorientarsi su Sophie Binet.
Nel frattempo è nata, dentro la CGT, Unitè CGT, una minoranza significativa che rappresenta una alternativa più seria, più combattiva, che oggi può contendere la direzione di quel sindacato.

Ci sono voluti 10 anni perché in Francia si aprisse finalmente lo scontro su chi dirige il sindacato tra la destra e sinistra interne. Le mobilitazioni di questi mesi hanno iniziato in Italia un percorso analogo, bisogna solo augurarsi che non ci vogliano 10 anni anche qua.



Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1823
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 478 times
Been thanked: 273 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Uno_Due »

insomma, paradossalmente la tua scarsa simpatia per landini deriva da argomentazioni opposte a quelle del governo

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 13922
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: The Devil Town
Has thanked: 719 times
Been thanked: 661 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Saimas »

C'è un buon articolo di Fabrizio Roncone (che ho sempre adorato come scrive) su Landini sul Corriere della Sera. Niente di nuovo almeno chi è abbastanza addentro la Confederazione.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3999
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 153 times
Been thanked: 618 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Hard Is Ono »

Saimas ha scritto: 18/10/2025, 17:41 C'è un buon articolo di Fabrizio Roncone (che ho sempre adorato come scrive) su Landini sul Corriere della Sera. Niente di nuovo almeno chi è abbastanza addentro la Confederazione.
Non mi sembra una grande riflessione.

L'idea che la direzione della CGIL perda di vista come si combatte per salari e lavoro perché ha tanti pensionati iscritti è una vecchia bagarre che ha pochi fondi di verità e serve sostanzialmente, e paradossalmente, ad assolvere lo stesso gruppo dirigente.

La CGIL l'anno scorso aveva una cosa come 2 milioni e ottocento mila iscritti tra i lavoratori attivi, non pensionati.
La CGT che ho citato prima le battaglie sui salari, lavoro eccetera le fa eccome e ha tipo 500.000, in un paese con 10 milioni di abitanti in più, eppure riesce a mobilitare dietro le sue battaglie anche i non iscritti.

Servirebbe meno retorica insopportabile (cit.), di cui è intriso l'articolo citato, intorno all'elefantiaco moloch del sindacato e più critiche di sostanza.

Segnalo poi mestamente che per la maggioranza dei pensionati, cioè quelli che erano lavoratori dipendenti, la pensione non è altro che salario posticipato.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 13922
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: The Devil Town
Has thanked: 719 times
Been thanked: 661 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Saimas »

Hard Is Ono ha scritto: 18/10/2025, 18:02 Non mi sembra una grande riflessione.

L'idea che la direzione della CGIL perda di vista come si combatte per salari e lavoro perché ha tanti pensionati iscritti è una vecchia bagarre che ha pochi fondi di verità e serve sostanzialmente, e paradossalmente, ad assolvere lo stesso gruppo dirigente.

La CGIL l'anno scorso aveva una cosa come 2 milioni e ottocento mila iscritti tra i lavoratori attivi, non pensionati.
La CGT che ho citato prima le battaglie sui salari, lavoro eccetera le fa eccome e ha tipo 500.000, in un paese con 10 milioni di abitanti in più, eppure riesce a mobilitare dietro le sue battaglie anche i non iscritti.

Servirebbe meno retorica insopportabile (cit.), di cui è intriso l'articolo citato, intorno all'elefantiaco moloch del sindacato e più critiche di sostanza.

Segnalo poi mestamente che per la maggioranza dei pensionati, cioè quelli che erano lavoratori dipendenti, la pensione non è altro che salario posticipato.
È però una riflessione presente almeno nelle zone piccole con poca importanza come la mia. Lo SPI è oltre il 50% e la stragrande maggioranza sono elettori del PD e molti di loro renziani, insistendo nelle varie AG su un sindacato dei servizi alla CISL tanto che mi sono scontrato pure con un pensionato che diceva che la Filcams faceva pochi recapiti ( ne facciamo ogni giorno sparsi in diverse sedi periferiche) "dimenticando" che magari abbiamo anche dipendenti di aziende da seguire, soprattutto a livello nazionale. Almeno da noi, forse per debolezza delle Categorie ma principalmente per una mentalità vetusta incapace di leggere il presente (figuriamoci il futuro) siamo in mano allo SPI che personalmente scioglierei dirottando i pensionati nelle categorie di provenienza.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1823
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 478 times
Been thanked: 273 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Uno_Due »

nel frattempo c'è un articolo del post che spiega che (almeno secondo loro) l'attuale governo in materia economica sta praticamente ricalcando il governo monti

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6285
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1573 times
Been thanked: 330 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da uomodelmonte88 »

Anche da noi, in CISL, molti vorrebbero "scioglierci" all'interno delle categorie.
Traduco: vorrebbero i nostri iscritti (leggasi, la nostra cassa) continuando a fottersene delle nostre istanze.
Un po' troppo comodo.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1823
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 478 times
Been thanked: 273 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Uno_Due »

uomodelmonte88 ha scritto: 24/10/2025, 10:43 Anche da noi, in CISL, molti vorrebbero "scioglierci" all'interno delle categorie.
Traduco: vorrebbero i nostri iscritti (leggasi, la nostra cassa) continuando a fottersene delle nostre istanze.
Un po' troppo comodo.
mi sa che la cisl ormai è diventata prona al governo.
so che sono leggermente off topic ma visto che l'hai nominata...

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6285
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1573 times
Been thanked: 330 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da uomodelmonte88 »

Uno_Due ha scritto: 24/10/2025, 13:42 mi sa che la cisl ormai è diventata prona al governo.
so che sono leggermente off topic ma visto che l'hai nominata...
Certe posizioni filomeloniane in CISL fanno accapponare la pelle alla base, e alla dirigenza almeno fino al livello regionale.
È un segreto di pulcinella.
La nomina di Sbarra nel Governo Meloni è stata una doccia ghiacciata per moltissimi.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1823
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 478 times
Been thanked: 273 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Uno_Due »

uomodelmonte88 ha scritto: 24/10/2025, 17:34 Certe posizioni filomeloniane in CISL fanno accapponare la pelle alla base, e alla dirigenza almeno fino al livello regionale.
È un segreto di pulcinella.
La nomina di Sbarra nel Governo Meloni è stata una doccia ghiacciata per moltissimi.
Gli stessi che rompono le palle a Landini su Sbarra tacciono

Rispondi