The Last of Us [HBO]

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 4698
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 249 times
Been thanked: 507 times

Re: The Last of Us [HBO]

Messaggio da Latino Alex »

Ho voluto aspettare che si arrivasse lì prima di esprimermi, sto parlando nello specifico di Abby. Allora: capisco che in una serie tv non ci sia il gameplay (del resto è una cosa che hanno detto anche loro), però mettere così tanto le carte in tavola riguardo le sue intenzioni, di fatto rese manifeste sin da subito rimuovendo tutta l'ambiguità, ha reso il personaggio per me in maniera troppo didascalica.

Capisco che non era facile e che in fondo sia un cambiamento che o piace o non piace, però forse potevano essere un pò meno espliciti. Ecco qui direi che servirebbe il parere di chi al gioco effettivamente non ci ha mai giocato per capire che effetto ha sortito, visto che noi comunque vuoi o non vuoi siamo influenzati dalla controparte, però dubito che qui tra noi ci siano spettatori di questo tipo.



Avatar utente
Trafalgar Law
Messaggi: 2037
Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
Has thanked: 108 times
Been thanked: 65 times

Re: The Last of Us [HBO]

Messaggio da Trafalgar Law »

Backbone Crusher ha scritto: 23/04/2025, 17:27 Togli pure il "secondo me", era palesemente una scelta di gameplay, perché volevano differenziare le due protagoniste, soprattutto nell'approccio corpo a corpo. Chiaro che hanno preso due piccioni con una fava, perché oltre al gameplay, la differenza fisica è dovuta al voler enfatizzare l'opposto delle due, che alla fine sono più simili di quanto pensano.

Comunque, viste anche io le prime due.
Devo dire che
Spoiler:
la morte di Joel mi ha inizialmente stranito, perché l'ho rivissuta da poco nel gioco, dove è molto più brutale, ma poi ci ho pensato e ritengo che tutto dipenderà anche da come vorranno sviluppare la narrazione.
Come ho detto nel post precedente, nel gioco la brutalità a livello visivo e narrativo è fondamentale, ti viene sbattuto tutto in faccia nel modo più crudo e diretto possibile, fino a farti provare malessere anche a te, qui dipenderà tanto come hanno deciso di affrontare la storia.
Ciò che a me ha fatto ridere sono gli articoli sparati a cannone da varie testate online, che dopo la prima puntata, dicevano
Spoiler:
"La storia di Abby è stata cambiata radicalmente, perché vuole vendicare i suoi amici e non più suo padre", nonostante già nella prima puntata la si veda mettere una delle medaglie delle Luci su una croce specifica.
Seconda puntata e cosa succede? Che Abby vuole vendicare suo padre.
Maddai?
Dio, che giornalai da quattro soldi che girano, cosa non si fa per like e interazioni.
sul finale della seconda puntata
Spoiler:
secondo me hanno abbassato un pò la violenza, per quanto comunque molto d'impatto, perchè se dovessero seguire proprio la violenza del gioco rischia di diventare una serie gore, e rischi di perdere una fetta di pubblico. Secondo me puoi dare la stessa idea di violenza più a livello psicologico. Sono curioso se ci sarà la scena di Ellie che uccide la ragazza incinta.
Vabbè certi giornalai e alcuni creator sono la peste di questo mondo
Spoiler:
che poi la storia di Abby sinceramente al momento è uguale, solo che nel gioco scopri tutto più avanti qui giustamente hanno deciso di anticipare alcune cose anche perchè tanto gli spoiler sarebbero arrivati.
Comunque spero che non abbiano sparato tutto il budget della stagione per la battaglia, perchè è stata davvero figa

Avatar utente
Trafalgar Law
Messaggi: 2037
Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
Has thanked: 108 times
Been thanked: 65 times

Re: The Last of Us [HBO]

Messaggio da Trafalgar Law »

Latino Alex ha scritto: 23/04/2025, 19:21 Ho voluto aspettare che si arrivasse lì prima di esprimermi, sto parlando nello specifico di Abby. Allora: capisco che in una serie tv non ci sia il gameplay (del resto è una cosa che hanno detto anche loro), però mettere così tanto le carte in tavola riguardo le sue intenzioni, di fatto rese manifeste sin da subito rimuovendo tutta l'ambiguità, ha reso il personaggio per me in maniera troppo didascalica.

Capisco che non era facile e che in fondo sia un cambiamento che o piace o non piace, però forse potevano essere un pò meno espliciti. Ecco qui direi che servirebbe il parere di chi al gioco effettivamente non ci ha mai giocato per capire che effetto ha sortito, visto che noi comunque vuoi o non vuoi siamo influenzati dalla controparte, però dubito che qui tra noi ci siano spettatori di questo tipo.
Capisco, perchè alla fine togli il mistero, però alla fine è una serie videoludica troppo famosa e gli spoiler avrebbero rovinato comunque la serie in qualche modo. Bisogna vedere come si evolverà in futuro soprattutto il rapporto con gli "amici" che secondo me nel gioco un pò è stato sacrificato cosa invece molto interessante da approfondire nella serie

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 4698
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 249 times
Been thanked: 507 times

Re: The Last of Us [HBO]

Messaggio da Latino Alex »

Trafalgar Law ha scritto: 23/04/2025, 19:25 Capisco, perchè alla fine togli il mistero, però alla fine è una serie videoludica troppo famosa e gli spoiler avrebbero rovinato comunque la serie in qualche modo. Bisogna vedere come si evolverà in futuro soprattutto il rapporto con gli "amici" che secondo me nel gioco un pò è stato sacrificato cosa invece molto interessante da approfondire nella serie
Ma guarda non è detto: esiste sicuramente una fetta di pubblico generalista a cui giocare ai videogiochi magari non piace e che quindi si gode la serie semplicemente come.... una serie, e di conseguenza essendo tutto nuovo l'avranno vissuta per forza in modo diverso da come l'abbiamo vissuta noi. Però ormai hanno scelto così e amen.

Riguardo la suddivisione proposta da Jeremy, io penso che ci potrebbe tranquillamente stare
Spoiler:
e in effetti dedicare una stagione esclusivamente per l'epilogo a me piacerebbe. E' vero che quella parte è corta, ma in fondo se consideriamo che questa stagione di episodi ne ha 7 più o meno siamo lì. Al massimo fanno una stagione da 6 puntate.

Una stagione intermedia col pov di Abby sarebbe pure carina come idea e andrebbe in parte a ricreare il meccanismo del gioco. Però non so se vorranno fare praticamente una stagione intera senza la Ramsey.

Avatar utente
Trafalgar Law
Messaggi: 2037
Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
Has thanked: 108 times
Been thanked: 65 times

Re: The Last of Us [HBO]

Messaggio da Trafalgar Law »

Latino Alex ha scritto: 23/04/2025, 20:07 Ma guarda non è detto: esiste sicuramente una fetta di pubblico generalista a cui giocare ai videogiochi magari non piace e che quindi si gode la serie semplicemente come.... una serie, e di conseguenza essendo tutto nuovo l'avranno vissuta per forza in modo diverso da come l'abbiamo vissuta noi. Però ormai hanno scelto così e amen.

Riguardo la suddivisione proposta da Jeremy, io penso che ci potrebbe tranquillamente stare
Spoiler:
e in effetti dedicare una stagione esclusivamente per l'epilogo a me piacerebbe. E' vero che quella parte è corta, ma in fondo se consideriamo che questa stagione di episodi ne ha 7 più o meno siamo lì. Al massimo fanno una stagione da 6 puntate.

Una stagione intermedia col pov di Abby sarebbe pure carina come idea e andrebbe in parte a ricreare il meccanismo del gioco. Però non so se vorranno fare praticamente una stagione intera senza la Ramsey.
Purtroppo avendo giocato i giochi, più volte, sono condizionato per certi aspetti. Però aspetto la fine della stagione per avere un quadro completo.
Spoiler:
non credo che tolgano Ellie per una stagione completa, spero in un equilibrio tra Ellie e Abby

Secondo me la parte finale lascia abbastanza spazio per poter aggiungere roba, anche ad esempio creare un "nemico" finale inedito

Moxicity
Messaggi: 3833
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 641 times
Been thanked: 459 times

Re: The Last of Us [HBO]

Messaggio da Moxicity »

La scena è resa molto meglio nel gioco, peccato che abbiano voluto rendere più didascalica la parte del gruppo di Abby.

Ecco Kaitlyn Dever sarebbe stata una Ellie perfetta, e questo mi fa ancora più dispiacere per il casting di Bella Ramsey. E spiace che per Abby non l’abbiano fatta muscolosa come (anche un po’ meno bastava) nel gioco.

Rispondi